Home » Domande difficili

Quiz patente difficili

Allenati con i quiz patente difficili 2025 - 2026 composti dalle domande più sbagliate dagli utenti durante i test fatti nell'ultimo anno. Potrete così verificare le vostre conoscenze anche sui quesiti difficilissimi! Ma ricordate: anche se è uno strumento molto utile per capire il vostro livello di preparazione non può sostituire la simulazione d'esame in quanto contiene solo una piccola parte delle domande che potranno capitarvi al test ufficiale.

Domande  da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

1

In un veicolo, gli ammortizzatori scarichi provocano un anomalo funzionamento del motore
Vera
Falsa
Segnale 101

2

Il segnale raffigurato può essere preceduto dal segnale ROTATORIA
Vera
Falsa

3

Se un ferito della strada è in stato di incoscienza bisogna metterlo in posizione semiseduta
Vera
Falsa

4

In caso di arresto prolungato in galleria, per la formazione di una fila di veicoli, è dannoso per la salute azionare il comando del ricircolo dell'aria all'interno del veicolo
Vera
Falsa
Segnale 139

5

Il pannello integrativo raffigurato indica che in caso di pioggia si può trovare del fango sulla strada
Vera
Falsa
Segnale 226

6

Il segnale raffigurato consente di viaggiare a 50 km/h
Vera
Falsa

7

Il suono prolungato del fischietto da parte dell'agente preposto al traffico serve per consentire il passaggio di veicoli di soccorso in servizio di emergenza
Vera
Falsa

8

I quadricicli leggeri, ai fini della circolazione, sono assimilati ai ciclomotori
Vera
Falsa

9

La polizza assicurativa contro il rischio di furto o incendio garantisce una rendita vitalizia al proprietario del veicolo, nel caso in cui venga rubato o prenda fuoco
Vera
Falsa

10

Si possono utilizzare le cinture di sicurezza al posto dei sistemi di ritenuta per trasportare un bambino, purché sia di altezza superiore a 1,30 metri
Vera
Falsa
Segnale 638

11

Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo B deve dare la precedenza al veicolo R che prosegue diritto
Vera
Falsa
Segnale 8

12

Dopo il segnale raffigurato, se ci sono le barriere, è installato un dispositivo a luce rossa fissa
Vera
Falsa
Segnale 92

13

Nelle ore in cui è vietata la sosta, il segnale raffigurato comporta la rimozione del veicolo
Vera
Falsa

14

Non si può sorpassare in corrispondenza dell'uscita di un pubblico parcheggio
Vera
Falsa
Segnale 23

15

Il segnale raffigurato preannuncia un possibile pericolo di caduta nella cunetta laterale alla strada
Vera
Falsa
Segnale 41

16

Il segnale raffigurato si trova all'incrocio con una strada con diritto di precedenza
Vera
Falsa
Segnale 293

17

Il delineatore raffigurato, se di colore bianco e rosso, indica una curva provvisoria a sinistra
Vera
Falsa

18

In caso di infossamento su neve o sabbia, non riuscendo a partire con la prima marcia è opportuno innestare una marcia superiore
Vera
Falsa
Segnale 704

19

Il simbolo raffigurato è posto sulla spia luminosa che indica la temperatura dell'olio di lubrificazione del motore
Vera
Falsa

20

La distanza di sicurezza è commisurata anche al limite di velocità riportato sul retro del veicolo che ci precede
Vera
Falsa

21

Per non costituire pericolo o intralcio per la circolazione, è necessario limitarsi ad osservare i limiti massimi di velocità
Vera
Falsa

22

Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 70 km/h per autotreni
Vera
Falsa

23

Un autoveicolo può trainare un veicolo che non sia un rimorchio se questo non può più circolare per avaria o per mancanza di organi essenziali
Vera
Falsa

24

Nei veicoli dotati di marmitta catalitica, l'inquinamento dell'aria è minore subito dopo l'accensione del motore, quando la temperatura è ancora bassa
Vera
Falsa

25

La quantità di attenzione che si può prestare alla strada mentre si guida è illimitata
Vera
Falsa
Segnale 92

26

Il segnale raffigurato vieta la fermata del veicolo tra le ore 17.00 e le 20.00
Vera
Falsa
Segnale 547

27

Le frecce direzionali in figura obbligano a seguire la direzione indicata, anche se le strisce di corsia sono discontinue (tratteggiate)
Vera
Falsa

28

Con la patente di categoria B1 si possono condurre tutti i tricicli a motore, ma solo se il conducente ha già compiuto i 18 anni di età
Vera
Falsa
Segnale 617

29

Nell'incrocio rappresentato nella figura il veicolo N ha la precedenza rispetto al veicolo R
Vera
Falsa

30

Nelle aree di parcheggio a tempo limitato, i veicoli al servizio di persone diversamente abili non sono obbligati a rispettare il limite di tempo stabilito per la sosta
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande

La top ten delle domande più sbagliate

Domanda
Risp. corretta
Perc. errore
Il segnale raffigurato è un preavviso di fermarsi e dare precedenza
F
36%
Dopo un incidente stradale, è obbligatorio segnalare il veicolo fermo con il segnale mobile di pericolo anche nei centri abitati
F
34%
Il segnale raffigurato preannuncia che non si ha diritto di precedenza nella confluenza
F
33%
La sosta, ma non la fermata, è vietata in prossimità e in corrispondenza di segnali semaforici in modo da occultarne la vista
F
33%
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di un viale misto, riservato sia ai pedoni che ai ciclisti
F
32%
Le strisce di guida in figura debbono essere lasciate alla sinistra del veicolo quando si svolta a sinistra
V
32%
Sulla distanza di sicurezza influisce l'efficienza del freno di servizio
V
32%
Nelle aree di parcheggio a tempo limitato, i veicoli al servizio di persone diversamente abili non sono obbligati a rispettare il limite di tempo stabilito per la sosta
V
32%
In caso di sinistro con danni al veicolo, la richiesta di risarcimento diretto deve essere obbligatoriamente corredata di fotografie
F
32%
10°
Il segnale raffigurato precede il segnale DARE PRECEDENZA
F
31%
X

Accedi

Recupera password - Non sei iscritto?