Quiz patente B

I nuovi quiz patente B 2023-2024 che trovi nella simulazione d'esame sono quelli rilasciati dal Ministero. Le schede (valide anche per A e A1) sono composte da 30 domande, selezionate casualmente da ogni argomento (sia primario che secondario), proprio come accade nella prova reale d'esame patente. Hai 20 minuti di tempo per completare il test online e sarai promosso se commetterai al massimo 3 errori!

Scheda esame patenteScheda esame patente
Domande  da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

1

Se si viene sorpassati mentre sopraggiunge un veicolo dal senso opposto, è consigliabile ridurre la velocità
Vero
Falso

2

I tamponamenti stradali avvengono principalmente tra autoveicoli dotati di servosterzo
Vero
Falso

3

Con la patente di categoria A1 si possono condurre i tricicli di potenza superiore a 15 kW, ma solo se il conducente è maggiorenne
Vero
Falso

4

Alla guida di un veicolo, in vicinanza di una piazzola di fermata di autobus che trasporta scolari, occorre fare attenzione ai bambini che potrebbero aver iniziato ad attraversare la carreggiata nascosti dall'autobus
Vero
Falso

5

Fuori dei centri abitati, la sosta e la fermata sono vietate in corrispondenza e in prossimità delle aree di intersezione
Vero
Falso

6

Per evitare rumori fastidiosi durante la guida, si deve usare il clacson solamente per motivi di sicurezza stradale (trasporto feriti o ammalati, pericolo immediato)
Vero
Falso
Segnale 48

7

Il segnale raffigurato preannuncia l'incrocio con una strada senza diritto di precedenza
Vero
Falso

8

Quando si circola nelle zone a velocità controllata inferiore a 30 km/h, non è obbligatorio l'uso del casco
Vero
Falso
Segnale 150

9

Il segnale raffigurato preannuncia un divieto di svolta a sinistra per gli autocarri di massa superiore a 3,5 t
Vero
Falso
Segnale 669

10

Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo E deve dare la precedenza ai veicoli R e L
Vero
Falso

11

La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 50 km/h deve essere di circa 14 metri
Vero
Falso

12

Il coefficiente di aderenza basso limita la velocità alla quale è possibile percorrere una curva in sicurezza
Vero
Falso

13

Se un infortunato della strada ha un'abbondante emorragia esterna non si può assolutamente dargli da bere acqua
Vero
Falso

14

È consentito l'uso intermittente dei proiettori di profondità (a luce abbagliante), soltanto sulle strade extraurbane
Vero
Falso

15

Il "fondo di garanzia per le vittime della strada" è una convenzione facoltativa
Vero
Falso
Segnale 174

16

Il segnale raffigurato indica che per raggiungere Milano bisogna proseguire diritto
Vero
Falso
Segnale 502

17

In una strada a doppio senso di circolazione con la segnaletica indicata in figura si può sorpassare anche in curva, ma solo in città
Vero
Falso
Segnale 16

18

In presenza del segnale raffigurato bisogna rallentare ed essere pronti ad arrestarsi, se necessario, per dare la precedenza ai ciclisti che attraversano
Vero
Falso
Segnale 144

19

Il pannello raffigurato indica il numero progressivo di una curva pericolosa
Vero
Falso
Segnale 386

20

Il vigile disposto con le braccia ad angolo retto come in figura consente di proseguire diritto ai veicoli che arrivano dalla sua sinistra
Vero
Falso

21

I guanti da motociclisti proteggono il palmo della mano in caso di caduta con strisciamento sull'asfalto
Vero
Falso

22

La patente di categoria B con codice armonizzato 96, consente di guidare le autovetture trainanti un rimorchio non leggero (oltre 750 chilogrammi), purché la massa massima autorizzata del complesso non sia superiore a 4.250 chilogrammi
Vero
Falso
Segnale 84

23

Il segnale raffigurato, nelle strade extraurbane, consente la sosta dopo le ore 20.00
Vero
Falso
Segnale 93

24

Il segnale raffigurato non consente la svolta a destra
Vero
Falso
Segnale 138

25

Il pannello integrativo raffigurato indica una zona dove nevica spesso
Vero
Falso

26

Salvo diversa segnalazione, per i ciclomotori il limite massimo di velocità consentito è di 45 km/h
Vero
Falso

27

Chiunque non abbia potuto evitare la caduta di materie viscide, deve deviare il traffico in attesa che l'ente proprietario della strada intervenga per ripristinare le condizioni ottimali
Vero
Falso

28

In vicinanza o in corrispondenza degli incroci non è consentito procedere a zig zag, anche se le corsie direzionali sono segnate da strisce discontinue (tratteggiate)
Vero
Falso

29

I nostri sensi riescono a cogliere tutti gli stimoli presenti nell'ambiente
Vero
Falso

30

Il limite massimo di velocità sulle autostrade è ordinariamente di 130 km/h per le autovetture con carrello appendice
Vero
Falso
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande
Quiz patente b 2023 2024 a 30 domande?

Molte sono le persone che ci hanno contattato chiedendoci quante sono le domande per la patente di guida e fra queste molte si chiedono se sono diminuite da 40 a 30. Dal 20 Dicembre 2021, infatti, le domande d'esame sono passate...

Gli errori da non fare all'esame pratico

Ecco una lista di quello che non si dovrebbe mai fare durante l'esame di guida, limitando così al minimo le possibilità di essere bocciati. Gli errori più comuni sono non regolare il sedile e gli specchietti, non chiedere all'esaminatore di spostarsi; non allacciare la cintura...

Trucchi quiz patente

Studiare è fondamentale per poter passare l'esame di teoria della patente b, ma la conoscenza di alcuni trucchi può essere decisiva all'esame. Oltre alle parole la cui presenza all'interno del quiz è un indizio fondamentale per capire qual'è la risposta giusta esistono tanti altri modi per...

Quiz patente online