Home » Argomenti » Definizioni generali e doveri nell'uso della strada

Definizioni generali e doveri nell'uso della strada

Quiz patente Definizioni generali e doveri nell'uso della strada

Domande  da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

1

Quando le persone anziane attraversano la carreggiata bisogna tenere presente che potrebbero non guardare né a destra, né a sinistra
Vera
Falsa

2

Il marciapiede è una parte della strada riservata anche alle biciclette
Vera
Falsa

3

Bisogna lasciare libere le gallerie in caso di formazione di code di veicoli
Vera
Falsa

4

Le autocaravan (camper) sono rimorchi
Vera
Falsa

5

Nella parte posteriore delle autovetture deve essere apposto un segnale che indica la velocità massima consentita
Vera
Falsa

6

Il marciapiede è una parte della strada, rialzata o delimitata in altro modo, riservata ai pedoni
Vera
Falsa

7

In vicinanza di un attraversamento pedonale, il conducente deve considerare che le persone anziane solitamente attraversano lentamente e con difficoltà
Vera
Falsa

8

È punito con la reclusione il conducente che gareggia in velocità su strade pubbliche
Vera
Falsa

9

La strada rappresentata è composta da otto corsie
Vera
Falsa

10

La guida dei quadricicli non leggeri è consentita già al compimento del quattordicesimo anno di età
Vera
Falsa

11

L'isola di traffico è posta al di fuori della strada
Vera
Falsa

12

Le autovetture possono avere motore elettrico
Vera
Falsa

13

Il passo carrabile è un segnale che impone la circolazione rotatoria su una piazza
Vera
Falsa

14

In un passaggio a livello si può trovare un dispositivo di segnalazione acustica
Vera
Falsa

15

Le autocaravan (camper) sono veicoli aventi una speciale carrozzeria per essere adibiti al trasporto ed all'alloggio al massimo del numero di persone indicato nella carta di circolazione
Vera
Falsa

16

In una carreggiata extraurbana del tipo rappresentato si può sempre marciare per file parallele
Vera
Falsa

17

Il conducente di un veicolo non deve fare sempre affidamento sul comportamento degli altri, che può non essere corretto
Vera
Falsa

18

Sulle strade extraurbane principali i ciclomotori possono transitare
Vera
Falsa

19

Il conducente di un veicolo pesante può tenere un comportamento che è causa di insofferenza negli altri
Vera
Falsa

20

Entrando in un centro abitato, bisogna tenere conto che il flusso della circolazione viene spesso intralciato o interrotto da veicoli che sono fermi, che partono o che cambiano direzione
Vera
Falsa

21

Quando vi sono bambini fermi al semaforo bisogna usare prudenza, in quanto potrebbero attraversare velocemente la strada anche con il rosso, ritenendo che duri troppo
Vera
Falsa

22

L'attraversamento pedonale è una parte della carreggiata sulla quale è vietata la sosta dei veicoli
Vera
Falsa

23

La carreggiata è destinata soltanto alla circolazione di carri a trazione animale
Vera
Falsa

24

In vicinanza di un attraversamento pedonale, il conducente deve considerare che i veicoli parcheggiati in prossimità delle strisce impediscono la visuale dei pedoni
Vera
Falsa

25

Alla guida di un veicolo, in vicinanza di una piazzola di fermata di autobus per scolari, occorre essere prudenti e tenere conto dei comportamenti imprevedibili dei bambini
Vera
Falsa

26

L'autovettura fa parte degli autoveicoli
Vera
Falsa

27

Il conducente deve passare per primo, in quanto ha la precedenza, quando un pedone non vedente con il bastone bianco attraversa la strada fuori dalle strisce pedonali
Vera
Falsa

28

Quando un pedone che spinge una carrozzina per bambini attraversa la carreggiata bisogna tenere presente che, di solito, attraversa rapidamente
Vera
Falsa

29

Il conducente che si accorga che il suo veicolo ha forti perdite di olio o carburante, deve immediatamente avvisare l'ente proprietario della strada o gli organi di polizia
Vera
Falsa

30

Sulle strade pubbliche sono consentite le gare di velocità, anche se non autorizzate, dalle ore 23.00 alle ore 6.00
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande
NUOVA SCHEDA QUIZ PATENTE PER ARGOMENTO STATISTICHE TEORIA PATENTE B