Home » Quiz patente per argomento » Definizioni generali e doveri nell'uso della strada

Definizioni generali e doveri nell'uso della strada

Quiz patente Definizioni generali e doveri nell'uso della strada


Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

1

Il conducente di un veicolo diverso dai taxi può sostare nei posteggi riservati ai taxi dalle ore 20.00 alle ore 8.00
Vera
Falsa

2

L'isola di traffico è delimitata da strisce bianche continue
Vera
Falsa

3

Vengono definite autovetture tutti i veicoli con motore anteriore
Vera
Falsa

4

I montanti interni degli autoveicoli condizionano la visibilità
Vera
Falsa

5

I ciclomotori a due ruote non possono avere un motore termico di cilindrata superiore a 50 cm3
Vera
Falsa

6

Il marciapiede è riservato ai pedoni e ai veicoli in sosta, qualora non sia rialzato
Vera
Falsa

7

Gli autoveicoli sono tutti i veicoli con almeno quattro ruote, compresi quelli senza motore
Vera
Falsa

8

I semirimorchi sono rimorchi privi di impianto frenante
Vera
Falsa

9

I quadricicli non leggeri a manubrio e con carrozzeria aperta possono essere condotti senza casco
Vera
Falsa

10

La corsia può essere riservata ai veicoli che intendono svoltare (corsia specializzata)
Vera
Falsa

11

Le strade extraurbane principali sono segnalate da cartelli stradali di inizio e fine
Vera
Falsa

12

Entrando in un centro abitato bisogna tenere conto che può cambiare spesso la precedenza agli incroci
Vera
Falsa

13

L'attraversamento pedonale è una parte della carreggiata sulla quale è vietata la sosta dei veicoli
Vera
Falsa

14

Quando una donna in stato di gravidanza attraversa la carreggiata bisogna darle la precedenza solo se attraversa da sinistra a destra
Vera
Falsa

15

Entrando in un centro abitato, bisogna continuare a mantenere la concentrazione alla guida anche se potrebbero aumentare i motivi per distrarsi
Vera
Falsa

16

Le macchine agricole operatrici possono essere dotate di speciali attrezzature per l'esecuzione di operazioni agricole
Vera
Falsa

17

I caravan (roulottes) sono rimorchi destinati esclusivamente al trasporto di attrezzature turistiche e sportive
Vera
Falsa

18

L'autoveicolo è un qualunque veicolo adibito al trasporto di merce
Vera
Falsa

19

Bisogna usare maggiore prudenza nei confronti dei conducenti di autoveicoli elettrici
Vera
Falsa
Segnale 550

20

In una carreggiata extraurbana del tipo rappresentato le corsie interne sono, di norma, riservate al sorpasso
Vera
Falsa

21

La corsia di accelerazione facilita l'ingresso dei veicoli in autostrada o su strade extraurbane principali
Vera
Falsa

22

I rimorchi leggeri sono quelli di massa massima a pieno carico fino a 500 kg
Vera
Falsa

23

Il conducente deve dare la precedenza al pedone con il bastone bianco o bianco-rosso che attraversa la strada, anche se è fuori dalle strisce di un attraversamento pedonale
Vera
Falsa

24

Le autocaravan sono soggette a revisione periodica
Vera
Falsa

25

Sulle strade pubbliche sono consentite le gare di velocità, anche se non autorizzate, tra motocicli e non tra autoveicoli
Vera
Falsa

26

In un passaggio a livello si può trovare la croce di S. Andrea
Vera
Falsa

27

Nella parte posteriore delle autovetture deve essere apposto un segnale che indica la velocità massima consentita
Vera
Falsa

28

Nelle autostrade possono circolare i ciclomotori e i motocicli con cilindrata fino a 125 cm3
Vera
Falsa
Segnale 552

29

La strada rappresentata è composta da una carreggiata
Vera
Falsa

30

Quando le persone anziane attraversano la carreggiata bisogna lampeggiare e suonare il clacson per farle attraversare rapidamente
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande
X

Accedi

Recupera password - Non sei iscritto?