Home » Quiz patente per argomento » Definizioni generali e doveri nell'uso della strada

Definizioni generali e doveri nell'uso della strada

Quiz patente Definizioni generali e doveri nell'uso della strada


Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

1

Sulle banchine la sosta dei veicoli è consentita per un massimo di 5 ore
Vera
Falsa

2

Il passo carrabile deve essere corredato da apposito segnale, che riporti l'ente e il numero di autorizzazione
Vera
Falsa

3

Il salvagente facilita la salita e la discesa dei passeggeri da tram, filobus o autobus
Vera
Falsa

4

Il conducente deve accelerare per sgombrare rapidamente la carreggiata quando un pedone non vedente con il bastone bianco attraversa la strada senza cane guida
Vera
Falsa

5

In vicinanza di un attraversamento pedonale, il conducente deve aspettarsi dai bambini una reazione rapida e un comportamento corretto
Vera
Falsa

6

È consentito spostare la segnaletica stradale, dopo aver avvisato gli organi di polizia
Vera
Falsa

7

Quando si viaggia in fila con altri veicoli, è opportuno spostarsi al centro della carreggiata, per controllare la situazione del traffico
Vera
Falsa

8

I tricicli a motore sono veicoli a motore che possono essere condotti senza patente
Vera
Falsa

9

Il conducente, in vicinanza di un posteggio riservato ai taxi, deve dare la precedenza ai taxi che s'immettono sulla strada
Vera
Falsa

10

Un incidente, anche a bassa velocità, potrebbe creare gravi problemi fisici a pedoni, ciclisti e motociclisti, se coinvolti
Vera
Falsa

11

Bisogna lasciare liberi gli ingressi delle abitazioni private in caso di formazione di code di veicoli
Vera
Falsa

12

Alla guida di un veicolo, in vicinanza di una piazzola di fermata di autobus per scolari, non si può proseguire nella marcia se le portiere dello scuolabus sono ancora aperte
Vera
Falsa

13

I veicoli a due ruote, con motore termico fino a 50 cm3 di cilindrata e velocità massima di 45 km/h sono ciclomotori
Vera
Falsa

14

Quando vi sono bambini fermi al semaforo bisogna usare prudenza, perché può accadere che si spingano a vicenda, finendo sulla carreggiata
Vera
Falsa

15

Bisogna lasciare liberi i sottovia in caso di traffico intenso
Vera
Falsa

16

Una zona a traffico limitato è un'area nella quale può essere limitata la circolazione solo a particolari categorie di utenti
Vera
Falsa

17

La corsia può essere a doppio senso di circolazione
Vera
Falsa

18

L'autocarro è un'autovettura
Vera
Falsa

19

Il conducente di veicolo a due ruote può circolare portando con sé un animale domestico, se custodito in apposita gabbia, purché non sia sporgente di oltre 50 centimetri
Vera
Falsa

20

Quando si viaggia in fila con altri veicoli è consentito distrarsi se si è a bassa velocità
Vera
Falsa

21

L'autobus non è un'autovettura
Vera
Falsa

22

Sulle autocaravan (camper) è possibile viaggiare in piedi, solo per brevi tratti
Vera
Falsa

23

Quando vi sono bambini fermi al semaforo, si può essere certi che non attraverseranno la strada se il semaforo è a luce gialla lampeggiante
Vera
Falsa

24

In un centro abitato, bisogna considerare che i pedoni e i diversamente abili devono sempre dare la precedenza ai veicoli a motore
Vera
Falsa

25

I quadricicli non leggeri a manubrio e con carrozzeria aperta possono essere condotti senza casco
Vera
Falsa

26

L'isola di traffico viene evidenziata mediante zebrature di colore bianco
Vera
Falsa

27

L'intersezione (incrocio) a livelli sfalsati è, di norma, regolata da semafori
Vera
Falsa

28

La corsia di accelerazione può essere utilizzata per il sorpasso
Vera
Falsa

29

Il conducente di un veicolo deve essere paziente e tollerante anche in caso di rallentamento della circolazione
Vera
Falsa

30

Quando una donna in stato di gravidanza attraversa la carreggiata bisogna darle la precedenza solo se attraversa da sinistra a destra
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande
X

Accedi

Recupera password - Non sei iscritto?