Home » Quiz patente per argomento » Definizioni generali e doveri nell'uso della strada

Definizioni generali e doveri nell'uso della strada

Quiz patente Definizioni generali e doveri nell'uso della strada


Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

1

Quando si avvicina ad un incrocio, il conducente deve sempre usare la massima prudenza, anche quando gli altri conducenti devono dargli la precedenza
Vera
Falsa

2

La corsia è una strada a scorrimento veloce
Vera
Falsa
Segnale 302

3

Il pannello in figura segnala il trasporto di carichi sporgenti
Vera
Falsa

4

È punito con la reclusione il conducente che gareggia in velocità su strade pubbliche
Vera
Falsa

5

L'autocarro è un'autovettura
Vera
Falsa

6

Bisogna lasciare liberi gli incroci in caso di traffico intenso
Vera
Falsa
Segnale 562

7

Nelle carreggiate laterali della strada rappresentata è consentita, di norma, l'inversione di marcia
Vera
Falsa
Segnale 305

8

Il conducente che vede i pannelli in figura sta seguendo un rimorchio o semirimorchio per trasporto di cose con massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate
Vera
Falsa

9

L'intersezione (incrocio) a livelli sfalsati facilita la circolazione, perché esclude l'incrocio diretto fra i veicoli
Vera
Falsa

10

L'attraversamento pedonale è una parte della carreggiata destinata al transito dei pedoni che attraversano
Vera
Falsa

11

La carreggiata comprende le piazzole di sosta
Vera
Falsa

12

L'intersezione (incrocio) a raso è un'intersezione di due o più strade poste allo stesso livello
Vera
Falsa

13

I ciclomotori non sono soggetti a revisione periodica
Vera
Falsa

14

Entrando in un centro abitato, bisogna tenere conto che il flusso della circolazione viene spesso intralciato o interrotto da veicoli che sono fermi, che partono o che cambiano direzione
Vera
Falsa

15

Il conducente deve dare la precedenza al pedone con il bastone bianco o bianco-rosso che attraversa la strada, anche se è fuori dalle strisce di un attraversamento pedonale
Vera
Falsa

16

Nelle aree pedonali possono transitare i veicoli ad emissione zero (elettrici), se espressamente consentito
Vera
Falsa

17

La corsia di accelerazione può essere utilizzata per il sorpasso
Vera
Falsa

18

L'autoveicolo è un veicolo a motore con non meno di quattro ruote, eccetto i quadricicli
Vera
Falsa

19

La corsia di accelerazione serve per rientrare sulla carreggiata dell'autostrada dopo che si è usciti da un'area di servizio
Vera
Falsa
Segnale 562

20

La strada rappresentata è composta da quattro carreggiate, tutte a senso unico
Vera
Falsa

21

La corsia di accelerazione serve per uscire da una piazzola di sosta
Vera
Falsa

22

Fanno parte della carreggiata gli attraversamenti pedonali
Vera
Falsa

23

L'isola di traffico serve per il transito dei pedoni
Vera
Falsa

24

I quadricicli sono soggetti a revisione periodica
Vera
Falsa

25

La corsia di accelerazione viene utilizzata per aumentare la velocità
Vera
Falsa

26

La carreggiata è destinata soltanto alla circolazione di carri a trazione animale
Vera
Falsa

27

I montanti interni degli autoveicoli riducono la possibilità di vedere un ciclista o un motociclista
Vera
Falsa

28

Le strade extraurbane principali sono contraddistinte da segnaletica verde
Vera
Falsa
Segnale 552

29

La strada rappresentata è composta da una carreggiata
Vera
Falsa

30

Il conducente di veicolo a due ruote può circolare portando con sé un animale domestico, se custodito in apposita gabbia, purché non sia sporgente di oltre 50 centimetri
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande
X

Accedi

Recupera password - Non sei iscritto?