Home » Quiz patente per argomento » Definizioni generali e doveri nell'uso della strada

Definizioni generali e doveri nell'uso della strada

Quiz patente Definizioni generali e doveri nell'uso della strada


Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

1

Quando le persone anziane attraversano la carreggiata bisogna tenere presente che potrebbero fermarsi improvvisamente al centro della strada
Vera
Falsa

2

La corsia è una pista riservata alle vetture da corsa
Vera
Falsa

3

In vicinanza di un attraversamento pedonale, il conducente deve considerare che i veicoli parcheggiati in prossimità delle strisce impediscono la visuale dei pedoni
Vera
Falsa

4

Il conducente di un veicolo può approfittare della potenza del proprio veicolo per non dare la precedenza a chi spetta
Vera
Falsa

5

Il conducente deve dare la precedenza al pedone non vedente con il bastone bianco che attraversa la strada fuori dalle strisce pedonali, anche se non è accompagnato da un cane guida
Vera
Falsa

6

Alla guida di un veicolo, in vicinanza di una piazzola di fermata di autobus per scolari, occorre suonare per invitare i bambini che attraversano sulle strisce a dare la precedenza
Vera
Falsa

7

Le autocaravan sono soggette a revisione ogni cinque anni
Vera
Falsa

8

Le macchine agricole possono trasportare fino a quattro passeggeri
Vera
Falsa

9

Quando le persone anziane attraversano la carreggiata bisogna tenere presente che hanno i riflessi più rapidi e quindi attraversano con più accortezza
Vera
Falsa

10

Fanno parte della carreggiata le corsie di emergenza delle autostrade
Vera
Falsa

11

Quando si viaggia in fila con altri veicoli, non bisogna limitarsi a osservare solamente il veicolo che precede, ma occorre porre attenzione anche in lontananza, per controllare la situazione del traffico
Vera
Falsa

12

I ciclomotori possono avere due o tre ruote
Vera
Falsa

13

I ciclomotori non sono soggetti a revisione periodica
Vera
Falsa

14

La strada può essere suddivisa in carreggiate
Vera
Falsa

15

Il salvagente può essere segnalato da colonnine luminose a luce gialla fissa
Vera
Falsa

16

La corsia può essere riservata ai veicoli che intendono svoltare (corsia specializzata)
Vera
Falsa

17

Si definiscono autovetture tutti i veicoli a motore che hanno la trazione posteriore
Vera
Falsa

18

Una zona a traffico limitato è un'area vietata al transito dei pedoni durante le ore notturne
Vera
Falsa

19

La strada non comprende le banchine
Vera
Falsa

20

Una zona a traffico limitato è un'area sempre vietata al transito dei veicoli a motore
Vera
Falsa

21

L'autobus viene classificato autoveicolo
Vera
Falsa

22

L'autoveicolo è un qualunque veicolo a motore
Vera
Falsa

23

I caravan (roulottes) sono rimorchi destinati esclusivamente al trasporto di attrezzature turistiche e sportive
Vera
Falsa
Segnale 562

24

La strada rappresentata è composta da quattro carreggiate, tutte a senso unico
Vera
Falsa

25

Quando vi sono bambini fermi al semaforo bisogna usare prudenza, perché può accadere che si spingano a vicenda, finendo sulla carreggiata
Vera
Falsa

26

Le macchine agricole possono circolare su strada per il proprio trasferimento se immatricolate
Vera
Falsa

27

L'isola di traffico può essere percorsa solo dai taxi e dagli autobus urbani
Vera
Falsa

28

In vicinanza di un attraversamento pedonale, il conducente deve considerare che un pedone munito di bastone bianco ha più esperienza su come attraversare la carreggiata
Vera
Falsa

29

Nelle aree pedonali possono transitare i veicoli al servizio di persone diversamente abili
Vera
Falsa

30

L'ente proprietario della strada può imporre che su una corsia i veicoli transitino ad una velocità minima obbligatoria
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande
X

Accedi

Recupera password - Non sei iscritto?