Home » Quiz patente per argomento » Definizioni generali e doveri nell'uso della strada

Definizioni generali e doveri nell'uso della strada

Quiz patente Definizioni generali e doveri nell'uso della strada


Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

1

In vicinanza di un attraversamento pedonale, il conducente deve considerare che le reazioni dei bambini che attraversano sono imprevedibili e, quindi, possono creare pericolo
Vera
Falsa

2

Bisogna lasciare liberi gli attraversamenti pedonali e quelli ciclabili in caso di formazione di code di veicoli
Vera
Falsa

3

Alla guida di un veicolo, in vicinanza di una piazzola di fermata di autobus per scolari, occorre essere prudenti e tenere conto dei comportamenti imprevedibili dei bambini
Vera
Falsa

4

Nelle aree pedonali possono transitare i veicoli al servizio di persone diversamente abili
Vera
Falsa

5

Alla guida di un veicolo, in vicinanza di una piazzola per la fermata di autobus per scolari, occorre fare attenzione ai bambini, che potrebbero attraversare di corsa la strada per salire sullo scuolabus
Vera
Falsa

6

Sono consentite le gare di velocità, anche se non autorizzate, purché partecipino solo due autovetture
Vera
Falsa

7

La corsia è una pista riservata alle vetture da corsa
Vera
Falsa
Segnale 552

8

Nella strada rappresentata, per ogni senso di marcia, le corsie di centro e di sinistra sono dedicate, di norma, al sorpasso
Vera
Falsa

9

Il salvagente serve a dividere i sensi di marcia in una strada a doppio senso di circolazione
Vera
Falsa
Segnale 550

10

In una carreggiata del tipo rappresentato possiamo iniziare un sorpasso anche se il conducente che sta dietro ha già iniziato la stessa manovra
Vera
Falsa

11

Le autocaravan (camper) sono veicoli destinati alla costruzione e alla manutenzione di opere stradali
Vera
Falsa

12

Il marciapiede è una parte della carreggiata
Vera
Falsa

13

Il conducente deve dare la precedenza al pedone non vedente con il bastone bianco che attraversa la strada fuori dalle strisce pedonali, anche se non è accompagnato da un cane guida
Vera
Falsa

14

Quando vi sono bambini fermi al semaforo bisogna usare prudenza, in quanto potrebbero attraversare improvvisamente la strada appena la luce del semaforo veicolare passa dal verde al giallo
Vera
Falsa

15

Quando vi sono bambini fermi al semaforo, bisogna tenere presente che possono attraversare la strada solo se accompagnati da un adulto
Vera
Falsa

16

Una zona a traffico limitato è un'area in cui può essere limitata la circolazione dei veicoli solo in alcune ore
Vera
Falsa

17

Le persone anziane che attraversano la carreggiata sono esposte a maggiori pericoli, perché le loro capacità visive e uditive non sono più eccellenti
Vera
Falsa

18

Il passo carrabile permette ai veicoli che circolano su una strada pubblica di accedere ad un'area laterale adibita alla sosta
Vera
Falsa
Segnale 562

19

Nella strada rappresentata le carreggiate laterali sono, di norma, a senso unico
Vera
Falsa

20

La corsia di accelerazione serve ad entrare correttamente in autostrada
Vera
Falsa

21

Bisogna usare particolare prudenza nei confronti dei conducenti che hanno conseguito la patente di guida in uno Stato estero
Vera
Falsa

22

I ciclomotori non rientrano nella categoria dei motocicli
Vera
Falsa

23

Nelle autostrade possono circolare tutti i tipi di motocicli
Vera
Falsa

24

Le strade extraurbane principali possono essere ad un'unica carreggiata
Vera
Falsa

25

Sulle strade pubbliche sono consentite le gare di velocità, anche se non autorizzate, tra motocicli e non tra autoveicoli
Vera
Falsa

26

Una zona a traffico limitato è un'area nella quale è consentito solo il transito di ciclomotori e biciclette
Vera
Falsa
Segnale 305

27

Durante la circolazione, i rimorchi e i semirimorchi per trasporto di cose con massa massima a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate devono essere segnalati posteriormente con pannelli retroriflettenti in figura
Vera
Falsa

28

Il passo carrabile deve essere corredato da apposito segnale, che riporti l'ente e il numero di autorizzazione
Vera
Falsa

29

Nello specchietto retrovisore il conducente deve controllare solo se sopraggiungono autocarri o autobus
Vera
Falsa

30

Nelle aree pedonali possono transitare tutti i motocicli, purché diano la precedenza ai pedoni
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande
X

Accedi

Recupera password - Non sei iscritto?