Home » Quiz patente per argomento » Definizioni generali e doveri nell'uso della strada

Definizioni generali e doveri nell'uso della strada

Quiz patente Definizioni generali e doveri nell'uso della strada


Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

1

L'autostrada può comprendere piste ciclabili
Vera
Falsa

2

Entrando in un centro abitato, bisogna tenere conto che il flusso della circolazione viene spesso intralciato o interrotto da veicoli che sono fermi, che partono o che cambiano direzione
Vera
Falsa

3

Sulle banchine la sosta dei veicoli è consentita per un massimo di 5 ore
Vera
Falsa

4

Il passaggio a livello è un cavalcavia ferroviario o tranviario
Vera
Falsa

5

L'intersezione (incrocio) a raso richiede di fare attenzione ai veicoli provenienti dalle strade che si incrociano
Vera
Falsa

6

I ciclomotori non hanno più di due ruote
Vera
Falsa

7

È consentito spostare la segnaletica stradale, se si tratta delle barriere di delimitazione o dei coni stradali
Vera
Falsa

8

È vietato spargere fango o detriti sulle strade con le ruote sporche dei veicoli
Vera
Falsa

9

La carreggiata è la parte della strada destinata normalmente alla circolazione dei veicoli
Vera
Falsa

10

Quando le persone anziane attraversano la carreggiata bisogna tenere presente che, avendo più esperienza e un campo visivo maggiore, intuiscono meglio le situazioni di pericolo
Vera
Falsa

11

L'intersezione (incrocio) a livelli sfalsati comprende strade situate ad altezze diverse
Vera
Falsa

12

I motocicli possono essere dotati di cambio automatico
Vera
Falsa

13

La corsia di accelerazione facilita l'ingresso dei veicoli in autostrada o su strade extraurbane principali
Vera
Falsa

14

L'autobus non è un'autovettura
Vera
Falsa

15

L'attraversamento pedonale è una parte della carreggiata in cui è consentita la fermata ma non la sosta dei veicoli
Vera
Falsa
Segnale 562

16

La strada rappresentata è composta da otto carreggiate
Vera
Falsa

17

I rimorchi leggeri sono quelli di massa massima a pieno carico fino a 500 kg
Vera
Falsa

18

Le macchine operatrici possono circolare ad una velocità superiore a 50 km/h
Vera
Falsa

19

La strada è qualsiasi area asfaltata, limitata lateralmente dagli attraversamenti pedonali
Vera
Falsa

20

Bisogna lasciare liberi solo gli incroci regolati da semaforo in caso di formazione di code di veicoli
Vera
Falsa

21

Il conducente deve dare la precedenza al pedone con il bastone bianco o bianco-rosso che attraversa la strada, anche se è fuori dalle strisce di un attraversamento pedonale
Vera
Falsa

22

L'isola di traffico può essere percorsa solo dai taxi e dagli autobus urbani
Vera
Falsa

23

In un passaggio a livello si possono trovare le luci rosse
Vera
Falsa

24

Le macchine operatrici semoventi possono trasportare fino a quattro passeggeri
Vera
Falsa

25

L'isola di traffico è una piazzola per effettuare l'inversione di marcia
Vera
Falsa

26

L'intersezione (incrocio) a raso è un'intersezione a livelli sfalsati
Vera
Falsa

27

I ciclomotori possono circolare alla velocità di 60 km/h fuori dai centri urbani
Vera
Falsa

28

Se, uscendo da un sentiero fangoso, si sporca notevolmente la strada, si può incorrere in una sanzione amministrativa
Vera
Falsa

29

La corsia è una parte della carreggiata che consente la circolazione di una sola fila di veicoli
Vera
Falsa

30

La strada è aperta alla circolazione dei pedoni, degli animali e dei veicoli
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande
X

Accedi

Recupera password - Non sei iscritto?