Home » Quiz patente per argomento » Definizioni generali e doveri nell'uso della strada

Definizioni generali e doveri nell'uso della strada

Quiz patente Definizioni generali e doveri nell'uso della strada


Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

1

L'attraversamento pedonale è una parte della carreggiata destinata al transito dei pedoni che attraversano
Vera
Falsa

2

Quando vi sono bambini fermi al semaforo bisogna usare prudenza, in quanto potrebbero attraversare velocemente la strada anche con il rosso, ritenendo che duri troppo
Vera
Falsa

3

La corsia di accelerazione serve per rientrare sulla carreggiata dell'autostrada dopo che si è usciti da un'area di servizio
Vera
Falsa

4

L'isola di traffico serve a separare la carreggiata dalla banchina
Vera
Falsa

5

Un incidente, anche a bassa velocità, potrebbe creare gravi problemi fisici a pedoni, ciclisti e motociclisti, se coinvolti
Vera
Falsa

6

Quando le persone anziane attraversano la carreggiata bisogna tenere presente che potrebbero non guardare né a destra, né a sinistra
Vera
Falsa

7

I quadricicli leggeri, ai fini della circolazione, sono assimilati ai ciclomotori
Vera
Falsa

8

La carreggiata può essere suddivisa in corsie
Vera
Falsa

9

Nelle aree pedonali possono transitare i pedoni
Vera
Falsa

10

Fanno parte della carreggiata le corsie di sorpasso
Vera
Falsa

11

In un passaggio a livello si può trovare la croce di S. Andrea
Vera
Falsa

12

Fanno parte della carreggiata le corsie di emergenza delle autostrade
Vera
Falsa

13

L'isola di traffico può essere percorsa solo dai taxi e dagli autobus urbani
Vera
Falsa

14

In corrispondenza del passo carrabile è consentita la fermata
Vera
Falsa

15

Quando vi sono bambini fermi al semaforo bisogna usare prudenza, in quanto potrebbero attraversare improvvisamente la strada appena la luce del semaforo veicolare passa dal verde al giallo
Vera
Falsa

16

Quando un pedone che spinge una carrozzina per bambini attraversa la carreggiata bisogna tenere presente che, di solito, attraversa rapidamente
Vera
Falsa

17

L'attraversamento pedonale non fa parte della carreggiata
Vera
Falsa

18

Quando le persone anziane attraversano la carreggiata bisogna dare la precedenza solo a coloro che attraversano da sinistra a destra
Vera
Falsa

19

La corsia di decelerazione serve per entrare in una piazzola di sosta
Vera
Falsa

20

Il conducente che intende sorpassare ciclisti o pedoni che occupano la carreggiata deve usare molta prudenza
Vera
Falsa

21

Sulle strade pubbliche sono consentite le gare di velocità, anche se non autorizzate, dalle ore 23.00 alle ore 6.00
Vera
Falsa

22

Il conducente di veicolo a due ruote può circolare portando con sé un animale domestico, se custodito in apposita gabbia, purché non sia sporgente di oltre 50 centimetri
Vera
Falsa

23

Fanno parte della carreggiata le banchine
Vera
Falsa

24

Poiché la marcia dei ciclisti a volte avviene con leggeri sbandamenti, il conducente di un veicolo deve tener conto di tale particolarità, in caso di sorpasso
Vera
Falsa

25

La corsia può essere di decelerazione
Vera
Falsa

26

Il conducente, in vicinanza di un posteggio riservato ai taxi, deve rallentare ed eventualmente fermarsi se vi sono pedoni che attraversano la strada, senza guardare
Vera
Falsa

27

I tricicli a motore sono costituiti da un motociclo e un sidecar
Vera
Falsa

28

I motocicli sono veicoli a motore con più di due ruote
Vera
Falsa

29

L'autobus viene classificato autoveicolo
Vera
Falsa

30

Il conducente di un veicolo può approfittare della potenza del proprio veicolo per non dare la precedenza a chi spetta
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande
X

Accedi

Recupera password - Non sei iscritto?