Home » Quiz patente per argomento » Norme sulla circolazione dei veicoli

Norme sulla circolazione dei veicoli

Allenati con i quiz della patente sulle Norme sulla circolazione dei veicoli. Le domande sono valide per tutto il 2025.


Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

1

Se in una strada a forte pendenza, il passaggio tra veicoli non è facilmente possibile, in genere spetta al conducente che procede in salita arrestarsi
Vera
Falsa

2

Quando, in un centro abitato, il conducente di un veicolo si imbatte in un corteo, deve suonare discretamente onde avvertire il corteo di far cessare al più presto l'ingombro
Vera
Falsa

3

Il conducente che intende fermarsi sul margine destro della carreggiata può evitare di segnalare la sua intenzione di effettuare tale manovra se il traffico è scarso
Vera
Falsa

4

Quando ad un incrocio urbano, al segnale di via libera, il veicolo che precede tarda a riprendere la marcia, è opportuno attendere pazientemente la ripresa della marcia
Vera
Falsa
Segnale 676

5

Il conducente del veicolo S in figura, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve dare la precedenza a tutti i veicoli provenienti sia da destra sia da sinistra
Vera
Falsa

6

In vicinanza o in corrispondenza degli incroci non è consentito sorpassare una bicicletta, se si deve occupare la corsia opposta di marcia
Vera
Falsa

7

Giungendo in vicinanza di un incrocio ci si deve spostare per tempo sulla corsia destinata alla direzione che si intende prendere
Vera
Falsa

8

Quando, giunti in prossimità di un incrocio, ci accorgiamo di aver sbagliato la corsia di preselezione cerchiamo di retrocedere, con prudenza, fino al punto in cui cessano le strisce continue di corsia
Vera
Falsa

9

In un centro abitato, quando un pedone, fuori delle strisce di attraversamento, non accenni a darci la precedenza, è opportuno cercare di richiamare la sua attenzione con qualsiasi mezzo, perché ci dia la precedenza
Vera
Falsa

10

Nei centri urbani è consentito marciare per file parallele in qualunque condizione di traffico
Vera
Falsa

11

Per non costituire pericolo o intralcio per la circolazione, è necessario limitarsi ad osservare i limiti massimi di velocità
Vera
Falsa

12

La svolta a destra si effettua moderando la velocità man mano che ci si avvicina al punto di svolta
Vera
Falsa

13

Sui motocicli è consentito il trasporto di animali se custoditi in apposita gabbia
Vera
Falsa

14

In una carreggiata a doppio senso di circolazione per svoltare a sinistra bisogna effettuare la manovra velocemente, per evitare i veicoli provenienti da destra e da sinistra
Vera
Falsa

15

In caso di fermata sul margine destro della carreggiata senza segnalare con sufficiente anticipo l'intenzione di effettuare tale manovra, è disposta la sottrazione di 4 punti dalla patente del conducente
Vera
Falsa
Segnale 572

16

Viaggiando su semicarreggiata a tre corsie, come in figura, per svoltare a sinistra si deve utilizzare la corsia centrale
Vera
Falsa

17

Quando manca la segnaletica orizzontale non è consentito effettuare manovre di inversione del senso di marcia
Vera
Falsa
Segnale 676

18

Il veicolo S, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve suonare ripetutamente il clacson durante la manovra
Vera
Falsa

19

In vicinanza o in corrispondenza degli incroci extraurbani non è consentito superare la velocità di 60 km/h
Vera
Falsa

20

Se sul tetto di un'auto della polizia è presente un display con la scritta luminosa "RALLENTARE", l'obbligo è rivolto ai soli veicoli pesanti
Vera
Falsa

21

Su una strada a doppio senso di marcia per svoltare a sinistra è necessario arrestarsi prima di completare la manovra, anche se non sopraggiungono veicoli
Vera
Falsa

22

Lo specchio retrovisore laterale sinistro deve essere chiuso quando si circola su strade strette di montagna
Vera
Falsa

23

È vietato, in quanto costituisce pericolo o intralcio per la circolazione, gareggiare in velocità
Vera
Falsa

24

Se in una strada a forte pendenza, il passaggio tra veicoli non è facilmente possibile, in genere spetta al conducente che procede in discesa arrestarsi ed eventualmente fare retromarcia
Vera
Falsa

25

Il mancato rispetto delle norme prescritte per immettersi nel flusso della circolazione comporta, tra l'altro, la perdita di punti dalla patente
Vera
Falsa

26

Durante la marcia per file parallele i motocicli possono procedere passando tra i veicoli affiancati
Vera
Falsa
Segnale 44

27

È obbligatorio dare la precedenza a destra e a sinistra in presenza del segnale in figura
Vera
Falsa

28

Prima di cambiare corsia è necessario accertare che le corsie siano separate da una striscia continua
Vera
Falsa

29

Il carico deve essere sistemato sugli autoveicoli in modo da non superare di oltre il 10% l'altezza massima prevista dalla carta di circolazione, ma entro 4 metri
Vera
Falsa

30

Gli specchi retrovisori contribuiscono alla visione panoramica del conducente
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande
X

Accedi

Recupera password - Non sei iscritto?