Home » Quiz patente per argomento » Norme sulla circolazione dei veicoli

Norme sulla circolazione dei veicoli

Allenati con i quiz della patente sulle Norme sulla circolazione dei veicoli. Le domande sono valide per tutto il 2025.


Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

1

Lo specchio retrovisore laterale sinistro deve essere chiuso quando si circola su strade strette di montagna
Vera
Falsa

2

Quando si vede sul tetto dell'auto della polizia un display con la scritta luminosa "INCIDENTE", bisogna diminuire la velocità
Vera
Falsa

3

La svolta a destra si effettua senza creare pericolo o intralcio agli altri
Vera
Falsa
Segnale 550

4

I veicoli che percorrono una curva, su strada a due corsie per ogni senso di marcia, come in figura, possono marciare oltrepassando la striscia discontinua se la strada è libera
Vera
Falsa

5

In una carreggiata a doppio senso di circolazione per svoltare a sinistra occorre suonare il clacson, per attraversare con maggior sicurezza l'incrocio
Vera
Falsa

6

Il conducente che intende immettersi nel flusso della circolazione deve dare la precedenza ai veicoli in transito
Vera
Falsa

7

Quando, giunti in prossimità di un incrocio, ci accorgiamo di aver sbagliato la corsia di preselezione cerchiamo di retrocedere, con prudenza, fino al punto in cui cessano le strisce continue di corsia
Vera
Falsa
Segnale 502

8

Su strade a doppio senso di marcia con due corsie, come in figura, incrociando altri veicoli occorre spostarsi il più vicino possibile al margine destro della carreggiata
Vera
Falsa

9

Giungendo ad un incrocio, se non si è in grado di capire subito chi ha la precedenza, bisogna procedere con prudenza e accortezza
Vera
Falsa
Segnale 572

10

Viaggiando su semicarreggiata a tre corsie, come in figura, per svoltare a sinistra si deve utilizzare la corsia centrale
Vera
Falsa

11

Quando si vuole cambiare direzione si deve azionare in anticipo l'indicatore di direzione
Vera
Falsa

12

Su una strada a doppio senso di marcia per svoltare a sinistra non si deve prendere contromano la strada in cui si svolta
Vera
Falsa

13

Prima di immettere il veicolo nel flusso della circolazione, è necessario controllare lo specchio retrovisore laterale sinistro nonché verificare con un controllo visivo diretto che la strada sia sufficientemente libera dietro e a fianco del veicolo
Vera
Falsa

14

In un centro abitato, quando un pedone, fuori delle strisce di attraversamento, non accenni a darci la precedenza, è opportuno nelle ore notturne, procedere con gli abbaglianti accesi così che possa accorgersi di noi
Vera
Falsa
Segnale 44

15

È obbligatorio dare la precedenza a destra e a sinistra in presenza del segnale in figura
Vera
Falsa

16

Quando, giunti in prossimità di un incrocio, ci accorgiamo di aver sbagliato la corsia di preselezione non ci dobbiamo fermare a chiedere informazioni, per non ostacolare il flusso della circolazione
Vera
Falsa

17

Gli specchi retrovisori esterni degli autoveicoli possono essere sostituiti con altri di tipo differente, purché di superficie maggiore
Vera
Falsa

18

Il conducente che intende effettuare l'inversione di marcia su una strada a doppio senso deve azionare l'indicatore di direzione
Vera
Falsa

19

La posizione antiriflesso dello specchio retrovisore centrale di un autoveicolo serve a ridurre il fastidio agli occhi causato dai proiettori accesi dei veicoli che seguono
Vera
Falsa

20

Lo specchio retrovisore laterale sinistro deve essere regolato in modo da scorgere, nel suo terzo di destra, la coda del veicolo
Vera
Falsa

21

Chi intende cambiare corsia non deve creare intralcio o pericolo per chi percorre la corsia che vuole impegnare
Vera
Falsa

22

È opportuno che il conducente di un veicolo, quando in un centro abitato si imbatte in un corteo, se proprio ha molta fretta, passi rapidamente usando il clacson in maniera continua
Vera
Falsa

23

Giungendo in vicinanza di un incrocio bisogna passare sempre prima dei veicoli che arrivano da destra
Vera
Falsa

24

In vicinanza o in corrispondenza degli incroci non è consentito usare i fari anabbaglianti
Vera
Falsa

25

Lo specchio retrovisore laterale sinistro ha un angolo cieco molto ampio
Vera
Falsa

26

Di norma, è consentito viaggiare per file parallele lungo il tratto di strada che porta ad un incrocio regolato da agenti del traffico
Vera
Falsa

27

Il conducente che intende fermarsi sul margine destro della carreggiata può evitare di segnalare la sua intenzione di effettuare tale manovra se il traffico è scarso
Vera
Falsa

28

Allorché di notte, su strada extraurbana, incrociamo un veicolo con fari a luce abbagliante accesi, occorre evitare brusche manovre e cambi di corsia
Vera
Falsa

29

Per svoltare a destra bisogna tenersi sulla corsia di sinistra
Vera
Falsa

30

Quando ad un incrocio urbano, al segnale di via libera, il veicolo che precede tarda a riprendere la marcia, è opportuno richiamare con il clacson l'attenzione degli automobilisti che seguono
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande
X

Accedi

Recupera password - Non sei iscritto?