Home » Quiz patente per argomento » Norme sulla circolazione dei veicoli

Norme sulla circolazione dei veicoli

Allenati con i quiz della patente sulle Norme sulla circolazione dei veicoli. Le domande sono valide per tutto il 2025.


Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

1

Quando, in un centro abitato, il conducente di un veicolo si imbatte in un corteo, deve evitare di suonare il clacson
Vera
Falsa

2

Il carico deve essere sistemato sugli autoveicoli in modo da non sporgere dalla parte posteriore per più dei tre decimi della lunghezza del veicolo
Vera
Falsa

3

La svolta a destra si effettua immettendosi nella corsia che consente di eseguire tale manovra
Vera
Falsa
Segnale 550

4

Su strade a 2 corsie per senso di marcia, in caso di intenso traffico i ciclomotori possono circolare sulla corsia di sinistra
Vera
Falsa

5

È vietato, in quanto costituisce pericolo o intralcio per la circolazione, sostare sui binari tramviari
Vera
Falsa

6

È opportuno che il conducente di un veicolo, quando in un centro abitato si imbatte in un corteo, eviti di retrocedere se ciò ostacola il flusso della circolazione
Vera
Falsa

7

Nei centri urbani è consentito marciare per file parallele in qualunque condizione di traffico
Vera
Falsa

8

Gli specchi retrovisori centrali e laterali di un autoveicolo, devono essere regolati dopo che è stata regolata la posizione del sedile di guida
Vera
Falsa

9

Di norma, è consentito viaggiare per file parallele lungo il tratto di strada che porta ad un incrocio regolato da agenti del traffico
Vera
Falsa

10

Quando ad un incrocio urbano, al segnale di via libera, il veicolo che precede tarda a riprendere la marcia, è opportuno cercare di sgombrare al più presto la carreggiata, anche invertendo il senso di marcia
Vera
Falsa

11

Per non costituire pericolo o intralcio per la circolazione, è necessario limitarsi ad osservare i limiti massimi di velocità
Vera
Falsa
Segnale 554

12

In condizioni di traffico intenso su carreggiata a senso unico a tre corsie, come in figura, è consentito viaggiare per file parallele
Vera
Falsa

13

In vicinanza o in corrispondenza degli incroci non è consentito effettuare l'inversione di marcia
Vera
Falsa

14

Il conducente che intende immettersi nel flusso della circolazione deve tenere conto della posizione, distanza, direzione degli altri utenti della strada
Vera
Falsa

15

È vietato, in quanto costituisce pericolo o intralcio per la circolazione, tenersi sul margine sinistro della carreggiata per svoltare in una strada a destra
Vera
Falsa
Segnale 554

16

Quando una strada è a doppio senso di marcia con tre corsie, come in figura, i veicoli possono circolare per file parallele
Vera
Falsa

17

Quando ad un incrocio urbano, al segnale di via libera, il veicolo che precede tarda a riprendere la marcia, è opportuno, se c'è bisogno ed è possibile farlo senza pericolo, prestare aiuto all'automobilista rimasto fermo
Vera
Falsa

18

Il carico deve essere sistemato sugli autoveicoli in modo da evitarne la caduta
Vera
Falsa

19

Durante una manovra di parcheggio in retromarcia, non è necessario utilizzare gli specchi retrovisori se il veicolo è dotato di sensori di parcheggio
Vera
Falsa

20

È consentita la marcia per file parallele su strade a due corsie per senso di marcia ad un incrocio regolato da semaforo
Vera
Falsa

21

Lo specchio retrovisore centrale di un autoveicolo deve essere regolato in modo da garantire una buona visione posteriore
Vera
Falsa

22

In vicinanza o in corrispondenza degli incroci non è consentito procedere a zig zag, anche se le corsie direzionali sono segnate da strisce discontinue (tratteggiate)
Vera
Falsa

23

Per immettersi in un incrocio, regolato con circolazione rotatoria, bisogna dare sempre la precedenza ai veicoli già circolanti all'interno della rotatoria
Vera
Falsa

24

Chi guida un veicolo deve usare il clacson nei centri abitati, ogni qualvolta ci si avvicina ad un attraversamento ciclabile
Vera
Falsa

25

In vicinanza o in corrispondenza degli incroci regolati da semaforo non è consentito il sorpasso
Vera
Falsa

26

Giungendo in vicinanza di un incrocio si deve segnalare per tempo l'intenzione di svoltare
Vera
Falsa

27

Giungendo in vicinanza di un incrocio bisogna passare sempre prima dei veicoli che arrivano da destra
Vera
Falsa

28

Il conducente che intende fermarsi sul margine destro della carreggiata deve evitare brusche frenate, per garantire la sicurezza degli altri utenti della strada
Vera
Falsa
Segnale 676

29

Il veicolo S, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve manovrare velocemente per liberare il posteggio
Vera
Falsa

30

Se in una strada a forte pendenza, il passaggio tra veicoli non è facilmente possibile, in genere spetta al conducente che procede in salita arrestarsi
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande
X

Accedi

Recupera password - Non sei iscritto?