Home » Quiz patente per argomento » Cinture di sicurezza, sistemi di ritenuta per bambini, casco protettivo e abbigliamento di sicurezza

Cinture di sicurezza, sistemi di ritenuta per bambini, casco protettivo e abbigliamento di sicurezza

Quiz patente su Cinture di sicurezza, sistemi di ritenuta per bambini, casco protettivo e abbigliamento di sicurezza. Aggiornati al 2025!


Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

1

I sistemi di ritenuta per bambini devono essere di tipo omologato e mantenuti sempre efficienti
Vera
Falsa

2

I caschi da utilizzare alla guida dei ciclomotori non necessitano di omologazione
Vera
Falsa

3

Gli istruttori di guida nello svolgimento della loro professione non sono obbligati ad agganciare la cintura di sicurezza
Vera
Falsa

4

L'airbag si gonfia in pochi millisecondi
Vera
Falsa

5

Le cinture di sicurezza hanno lo scopo di evitare che il conducente o i passeggeri vadano a urtare parti interne del veicolo in caso di urto violento
Vera
Falsa

6

Gli stivali ad uso motociclistico permettono una giusta protezione di piedi e caviglie quando si è alla guida di veicolo a due ruote
Vera
Falsa

7

L'airbag serve a limitare i danni agli occupanti del veicolo per urti contro superfici interne del veicolo in caso di urto violento a seguito di incidente
Vera
Falsa

8

Il conducente che non indossa il casco è soggetto alla decurtazione di punti dalla patente di guida
Vera
Falsa

9

Non è obbligatorio utilizzare le cinture di sicurezza su una autovettura quando si circola ad una velocità inferiore ai 30 km/h
Vera
Falsa

10

La visiera del casco deve garantire la perfetta visione con qualunque condizione di luce o illuminazione
Vera
Falsa

11

L'airbag è un cuscino gonfiabile di nylon o altro materiale sintetico
Vera
Falsa

12

Non esistono specifici stivali ad uso motociclistico, pertanto è bene utilizzare calzature robuste del tipo utilizzato per caccia, pesca o alpinismo
Vera
Falsa

13

I sistemi di ritenuta per bambini sono di un unico tipo e sono tutti utilizzabili per trasportare bambini fino a 1,50 metri di altezza
Vera
Falsa

14

Il poggiatesta è utile se viene regolato correttamente, sia in altezza che in inclinazione
Vera
Falsa

15

Si possono utilizzare le cinture di sicurezza al posto dei sistemi di ritenuta per trasportare un bambino, purché sia di altezza superiore a 1,30 metri
Vera
Falsa

16

Gli indumenti ad uso motociclistico omologati sono sottoposti a prove di resistenza al taglio e all'abrasione da impatto
Vera
Falsa

17

Non è obbligatorio l'uso delle cinture di sicurezza su una autovettura da parte di persone anziane (età superiore ai 70 anni)
Vera
Falsa

18

Se il veicolo è dotato di airbag frontali e laterali, si può fare a meno di allacciare la cintura di sicurezza
Vera
Falsa

19

Sono previste sanzioni per chi, pur facendo uso della cintura di sicurezza, ne alteri o ostacoli il normale funzionamento
Vera
Falsa

20

Le cinture di sicurezza hanno lo scopo di mantenere il corpo attaccato al sedile in caso di urto violento
Vera
Falsa

21

La visiera del casco può essere riparata con nastro adesivo, purché sia di tipo ultra trasparente
Vera
Falsa

22

Le cinture di sicurezza devono essere utilizzate anche dai passeggeri dei sedili posteriori delle autovetture
Vera
Falsa

23

I guanti da motociclisti omologati proteggono in particolar modo il dorso della mano in caso di impatto con corpi duri
Vera
Falsa

24

Nei veicoli dotati di airbag con comando di disabilitazione, prima di sistemare sul sedile anteriore un seggiolino per bambini (schienale rivolto verso il parabrezza), bisogna disattivare l'airbag
Vera
Falsa

25

Non è obbligatorio l'uso delle cinture di sicurezza sui veicoli muniti di air-bag
Vera
Falsa

26

Gli stivali ad uso motociclistico hanno la suola in acciaio
Vera
Falsa

27

Il casco deve essere di taglia corretta
Vera
Falsa

28

Il poggiatesta è utile per prevenire il "colpo di frusta"
Vera
Falsa

29

Le giacche ad uso motociclistico garantiscono un'adeguata protezione all'abrasione in caso di scivolamento sull'asfalto
Vera
Falsa

30

Se si guida un motociclo senza guanti si può intervenire più rapidamente sui comandi
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande
X

Accedi

Recupera password - Non sei iscritto?