Home » Quiz patente per argomento » Cinture di sicurezza, sistemi di ritenuta per bambini, casco protettivo e abbigliamento di sicurezza

Cinture di sicurezza, sistemi di ritenuta per bambini, casco protettivo e abbigliamento di sicurezza

Quiz patente su Cinture di sicurezza, sistemi di ritenuta per bambini, casco protettivo e abbigliamento di sicurezza. Aggiornati al 2025!


Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

1

Il casco deve essere indossato anche per spostamenti brevi e a bassa velocità
Vera
Falsa

2

Il poggiatesta è utile se viene regolato correttamente, sia in altezza che in inclinazione
Vera
Falsa

3

I sistemi di ritenuta per bambini sono classificati in gruppi, in funzione del peso del bambino che possono accogliere
Vera
Falsa

4

L'uso del casco è necessario per ridurre gli effetti di eventuali urti alla testa
Vera
Falsa

5

Se si guida un motociclo senza guanti si può intervenire più rapidamente sui comandi
Vera
Falsa

6

Le cinture di sicurezza sono di utilità trascurabile nella circolazione urbana
Vera
Falsa

7

L'airbag si gonfia in pochi secondi
Vera
Falsa

8

Gli stivali ad uso motociclistico sono omologati secondo norme internazionali
Vera
Falsa

9

È consentito il trasporto di bambini senza che siano assicurati a sistemi di ritenuta, purché si circoli alla velocità massima di 40 km/h
Vera
Falsa

10

Il postino, durante l'attività lavorativa, non ha l'obbligo di agganciare la cintura di sicurezza
Vera
Falsa

11

Le calzature omologate per l'uso motociclistico sono progettate per non scalzarsi in caso di caduta
Vera
Falsa

12

L'airbag deve essere gonfiato periodicamente per verificarne l'efficienza
Vera
Falsa

13

Gli stivali ad uso motociclistico proteggono i piedi da abrasioni sull'asfalto in caso di caduta
Vera
Falsa

14

Gli stivali ad uso motociclistico coprono la gamba fin sopra il ginocchio per proteggere meglio il conducente in caso di caduta
Vera
Falsa

15

Quando si circola a bordo di un motociclo, è opportuno indossare gli specifici guanti anche d'estate
Vera
Falsa

16

La visiera del casco deve garantire la perfetta visione con qualunque condizione di luce o illuminazione
Vera
Falsa

17

I guanti da motociclisti possono avere imbottiture diverse a seconde della stagione
Vera
Falsa

18

I caschi da utilizzare alla guida dei ciclomotori non necessitano di omologazione
Vera
Falsa

19

Le giacche ad uso motociclistico hanno inserti rigidi protettivi in corrispondenza delle articolazioni
Vera
Falsa

20

È consentito il trasporto di bambini senza che siano assicurati a sistemi di ritenuta, purché su percorsi urbani
Vera
Falsa

21

Gli stivali ad uso motociclistico sono privi di nastri liberi o stringhe per evitarne l'aggancio alle pedivelle dei motocicli
Vera
Falsa

22

L'airbag si gonfia in pochi millisecondi
Vera
Falsa

23

I guanti da motociclisti garantiscono la giusta sensibilità durante la guida e una presa più sicura sui comandi
Vera
Falsa

24

Il casco è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote, solo se minorenni
Vera
Falsa

25

Il casco integrale protegge anche il viso da traumi e lesioni in caso di incidente
Vera
Falsa

26

Il poggiatesta è utile per prevenire il "colpo di frusta"
Vera
Falsa

27

Se non si allaccia la cintura di sicurezza, in caso d'improvvisa frenata si può essere proiettati contro il parabrezza
Vera
Falsa

28

Al posto degli stivali ad uso motociclistico si possono utilizzare scarpe da trekking in alta montagna, perché sono di analoga concezione
Vera
Falsa

29

L'airbag non va usato insieme alle cinture di sicurezza
Vera
Falsa

30

Il casco integrale non può essere utilizzato quando si circola nei centri urbani ad alta densità di circolazione
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande
X

Accedi

Recupera password - Non sei iscritto?