Home » Quiz patente per argomento » Cinture di sicurezza, sistemi di ritenuta per bambini, casco protettivo e abbigliamento di sicurezza

Cinture di sicurezza, sistemi di ritenuta per bambini, casco protettivo e abbigliamento di sicurezza

Quiz patente su Cinture di sicurezza, sistemi di ritenuta per bambini, casco protettivo e abbigliamento di sicurezza. Aggiornati al 2025!


Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

1

Gli stivali ad uso motociclistico riducono gli effetti di distorsioni in caso di appoggio impreciso dei piedi e proteggono le articolazioni della caviglia dal freddo
Vera
Falsa

2

Le donne in stato di gravidanza con particolari condizioni di rischio certificate non sono obbligate ad agganciare la cintura di sicurezza
Vera
Falsa

3

Le cinture di sicurezza hanno lo scopo di limitare i danni al conducente e ai passeggeri in caso di incidente stradale
Vera
Falsa

4

La robustezza della calotta esterna del casco potrebbe essere compromessa da solventi presenti in vernici o colle
Vera
Falsa

5

Non esistono guanti ad uso motociclistico di tipo omologato
Vera
Falsa

6

Le cinture di sicurezza devono essere di tipo omologato e devono essere mantenute sempre efficienti
Vera
Falsa

7

Non è obbligatorio l'uso delle cinture di sicurezza sui veicoli muniti di air-bag
Vera
Falsa

8

Gli stivali ad uso motociclistico sono dotati di doppie stringhe per evitare scalzamenti
Vera
Falsa

9

I guanti ad uso motociclistico possono essere sostituiti dai guanti da sci, ma solo nella stagione fredda
Vera
Falsa

10

Il conducente che non indossa il casco è soggetto alla decurtazione di punti dalla patente di guida
Vera
Falsa

11

La pulizia del casco deve essere effettuata con detersivi non corrosivi
Vera
Falsa

12

Il casco non è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote
Vera
Falsa

13

Indossare il casco in modo errato o senza averlo correttamente allacciato può comportare gravi rischi alla salute in caso di caduta o incidente
Vera
Falsa

14

I guanti da motociclisti garantiscono la giusta sensibilità durante la guida e una presa più sicura sui comandi
Vera
Falsa

15

I guanti da motociclisti omologati proteggono in particolar modo il dorso della mano in caso di impatto con corpi duri
Vera
Falsa

16

Se non si allaccia la cintura di sicurezza, in caso d'improvvisa frenata si può essere proiettati contro il parabrezza
Vera
Falsa

17

Le cinture di sicurezza vanno agganciate solo se si circola a velocità uguale o superiore a 30 km/h
Vera
Falsa

18

Le cinture di sicurezza devono essere indossate sia dal conducente che dai passeggeri delle autovetture che ne siano dotate
Vera
Falsa

19

I guanti ad uso motociclistico hanno come principale scopo quello di proteggere dal freddo, pertanto è inutile usarli l'estate
Vera
Falsa

20

L'airbag si gonfia automaticamente grazie al comando di un sensore
Vera
Falsa

21

L'uso delle cinture di sicurezza consente il trasporto di bambini sui sedili anteriori in braccio a un adulto, senza pericoli
Vera
Falsa

22

Il casco non deve essere pulito con solventi
Vera
Falsa

23

Le cinture di sicurezza hanno lo scopo di mantenere il corpo attaccato al sedile in caso di urto violento
Vera
Falsa

24

I sistemi di ritenuta per bambini sono di un unico tipo e sono tutti utilizzabili per trasportare bambini fino a 1,50 metri di altezza
Vera
Falsa

25

Il casco integrale protegge anche il viso da traumi e lesioni in caso di incidente
Vera
Falsa

26

Se si guida un motociclo senza guanti si può intervenire più rapidamente sui comandi
Vera
Falsa

27

Il casco è obbligatorio per il passeggero di un motociclo privo di cellula di sicurezza e sistemi di ritenuta
Vera
Falsa

28

Il casco è obbligatorio per il passeggero di un ciclomotore a due ruote, anche se maggiorenne
Vera
Falsa

29

Se un veicolo è dotato di air-bag, non vi è l'obbligo di indossare le cinture di sicurezza durante la marcia
Vera
Falsa

30

Le persone con oltre 65 anni di età non sono obbligate ad agganciare la cintura di sicurezza
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande
X

Accedi

Recupera password - Non sei iscritto?