Home » Quiz patente per argomento » Cinture di sicurezza, sistemi di ritenuta per bambini, casco protettivo e abbigliamento di sicurezza

Cinture di sicurezza, sistemi di ritenuta per bambini, casco protettivo e abbigliamento di sicurezza

Quiz patente su Cinture di sicurezza, sistemi di ritenuta per bambini, casco protettivo e abbigliamento di sicurezza. Aggiornati al 2025!


Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

1

Le giacche ad uso motociclistico garantiscono un'adeguata protezione all'abrasione in caso di scivolamento sull'asfalto
Vera
Falsa

2

È bene che il casco sia dotato di visiera
Vera
Falsa

3

I guanti ad uso motociclistico possono essere sostituiti dai guanti da sci, ma solo nella stagione fredda
Vera
Falsa

4

Non è obbligatorio utilizzare le cinture di sicurezza su una autovettura quando si effettuano tragitti di lunghezza inferiore a un chilometro all'interno dei centri abitati
Vera
Falsa

5

I sistemi di ritenuta per bambini sono classificati in gruppi, in funzione del peso del bambino che possono accogliere
Vera
Falsa

6

Si possono utilizzare le cinture di sicurezza al posto dei sistemi di ritenuta per trasportare un bambino, purché sia di altezza superiore a 1,30 metri
Vera
Falsa

7

L'airbag può essere pericoloso se si attiva mentre non si indossa la cintura di sicurezza
Vera
Falsa

8

La visiera del casco può essere riparata con nastro adesivo, purché sia di tipo ultra trasparente
Vera
Falsa

9

Il postino, durante l'attività lavorativa, non ha l'obbligo di agganciare la cintura di sicurezza
Vera
Falsa

10

Le giacche ad uso motociclistico, per essere omologate devono essere unicamente di colore nero
Vera
Falsa

11

L'uso del casco durante la marcia diventa facoltativo quando la temperatura dell'aria è superiore ai trenta gradi
Vera
Falsa

12

L'obbligo dell'uso del casco non riguarda i maggiorenni con più di tre anni di esperienza di guida
Vera
Falsa

13

Le cinture di sicurezza hanno lo scopo di mantenere il corpo attaccato al sedile in caso di urto violento
Vera
Falsa

14

È consentito il trasporto di bambini senza che siano assicurati a sistemi di ritenuta, purché sui sedili anteriori in braccio a persona maggiorenne
Vera
Falsa

15

Il casco è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote, solo se minorenni
Vera
Falsa

16

Non è obbligatorio l'uso delle cinture di sicurezza sui veicoli muniti di air-bag
Vera
Falsa

17

La robustezza della calotta esterna del casco potrebbe essere compromessa da solventi presenti in vernici o colle
Vera
Falsa

18

L'airbag si gonfia premendo un pulsante posto sul cruscotto
Vera
Falsa

19

Il casco integrale è inutile se si circola a bordo di un ciclomotore a due ruote
Vera
Falsa

20

L'uso delle cinture di sicurezza consente il trasporto di bambini sui sedili anteriori in braccio a un adulto, senza pericoli
Vera
Falsa

21

Il casco non deve essere pulito con benzina
Vera
Falsa

22

I caschi da utilizzare alla guida dei ciclomotori non necessitano di omologazione
Vera
Falsa

23

I bambini di altezza inferiore a 1,50 metri, quando sono trasportati su una autovettura, devono essere trattenuti da sistemi di ritenuta omologati, adeguati alla loro statura e peso
Vera
Falsa

24

L'airbag deve essere gonfiato periodicamente per verificarne l'efficienza
Vera
Falsa

25

Il casco deve essere indossato anche per spostamenti brevi e a bassa velocità
Vera
Falsa

26

È consentito il trasporto di bambini senza che siano assicurati a sistemi di ritenuta, purché sui sedili anteriori e a portata di braccio del conducente
Vera
Falsa

27

Le cinture di sicurezza devono essere utilizzate in qualsiasi situazione di marcia
Vera
Falsa

28

L'airbag è un cuscino gonfiabile di nylon o altro materiale sintetico
Vera
Falsa

29

Chi guida un'autovettura munito di autorizzazione ad esercitarsi alla guida (foglio rosa), non è obbligato ad utilizzare la cintura di sicurezza
Vera
Falsa

30

Quando si circola nelle zone a velocità controllata inferiore a 30 km/h, non è obbligatorio l'uso del casco
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande
X

Accedi

Recupera password - Non sei iscritto?