Home » Quiz patente per argomento » Cinture di sicurezza, sistemi di ritenuta per bambini, casco protettivo e abbigliamento di sicurezza

Cinture di sicurezza, sistemi di ritenuta per bambini, casco protettivo e abbigliamento di sicurezza

Quiz patente su Cinture di sicurezza, sistemi di ritenuta per bambini, casco protettivo e abbigliamento di sicurezza. Aggiornati al 2025!


Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

1

L'airbag si gonfia in pochi millisecondi
Vera
Falsa

2

Il postino, durante l'attività lavorativa, non ha l'obbligo di agganciare la cintura di sicurezza
Vera
Falsa

3

Il casco deve essere indossato anche a bordo dei quadricicli a motore privi di carrozzeria (Quad)
Vera
Falsa

4

Guidando ciclomotori o motocicli è consigliabile utilizzare guanti protettivi per le mani
Vera
Falsa

5

Le cinture di sicurezza devono essere utilizzate in qualsiasi situazione di marcia
Vera
Falsa

6

Le giacche ad uso motociclistico garantiscono un'adeguata protezione all'abrasione in caso di scivolamento sull'asfalto
Vera
Falsa

7

È consentito il trasporto di bambini senza che siano assicurati a sistemi di ritenuta, purché si circoli alla velocità massima di 40 km/h
Vera
Falsa

8

Le giacche ad uso motociclistico hanno inserti rigidi protettivi in corrispondenza delle articolazioni
Vera
Falsa

9

L'arrotolatore delle cinture di sicurezza può essere disattivato o modificato dal conducente, se crea fastidio al passeggero
Vera
Falsa

10

Non è obbligatorio utilizzare le cinture di sicurezza su una autovettura quando si effettuano tragitti di lunghezza inferiore a un chilometro all'interno dei centri abitati
Vera
Falsa

11

Non è obbligatorio l'uso delle cinture di sicurezza sui veicoli muniti di air-bag
Vera
Falsa

12

Se il veicolo è dotato di airbag frontali e laterali, si può fare a meno di allacciare la cintura di sicurezza
Vera
Falsa

13

Il casco deve essere completamente allacciato solo sui percorsi extraurbani
Vera
Falsa

14

Gli indumenti ad uso motociclistico omologati sono sottoposti a prove di resistenza al taglio e all'abrasione da impatto
Vera
Falsa

15

I guanti da motociclisti proteggono il palmo della mano in caso di caduta con strisciamento sull'asfalto
Vera
Falsa

16

Se un'autovettura è munita di airbag, è possibile trasportare bambini sul sedile anteriore assicurati ad idoneo seggiolino solo se il veicolo è dotato di comando per disattivare l'airbag stesso
Vera
Falsa

17

Le donne in stato di gravidanza con particolari condizioni di rischio certificate non sono obbligate ad agganciare la cintura di sicurezza
Vera
Falsa

18

Il conducente può tarare, con apposito comando, la velocità minima d'urto al di sopra della quale far attivare l'airbag
Vera
Falsa

19

Le persone che soffrono di particolari malattie certificate non sono tenute ad agganciare la cintura di sicurezza
Vera
Falsa

20

L'airbag si gonfia in pochi secondi
Vera
Falsa

21

La visiera del casco deve garantire la perfetta visione con qualunque condizione di luce o illuminazione
Vera
Falsa

22

La visiera del casco peggiora notevolmente la visibilità e quindi va usata il meno possibile
Vera
Falsa

23

Il casco deve essere periodicamente pulito con benzina o acquaragia per sgrassarlo ed eliminare resti di insetti
Vera
Falsa

24

Le cinture di sicurezza devono essere utilizzate anche dai passeggeri dei sedili posteriori delle autovetture
Vera
Falsa

25

È consentito il trasporto di bambini senza che siano assicurati a sistemi di ritenuta, purché sui sedili anteriori e a portata di braccio del conducente
Vera
Falsa

26

Il casco non deve essere pulito con benzina
Vera
Falsa

27

La robustezza della calotta esterna del casco potrebbe essere compromessa da solventi presenti in vernici o colle
Vera
Falsa

28

La calotta del casco può essere riparata con nastro adesivo di tipo speciale, se presenta una rottura inferiore ai tre centimetri
Vera
Falsa

29

I guanti ad uso motociclistico coprono anche il gomito per proteggere meglio in caso di caduta
Vera
Falsa

30

Durante la marcia, il casco deve essere sempre correttamente allacciato
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande
X

Accedi

Recupera password - Non sei iscritto?