Home » Quiz patente per argomento » Cinture di sicurezza, sistemi di ritenuta per bambini, casco protettivo e abbigliamento di sicurezza

Cinture di sicurezza, sistemi di ritenuta per bambini, casco protettivo e abbigliamento di sicurezza

Quiz patente su Cinture di sicurezza, sistemi di ritenuta per bambini, casco protettivo e abbigliamento di sicurezza. Aggiornati al 2025!


Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

1

Le persone con oltre 65 anni di età non sono obbligate ad agganciare la cintura di sicurezza
Vera
Falsa

2

Il casco deve essere periodicamente pulito con benzina o acquaragia per sgrassarlo ed eliminare resti di insetti
Vera
Falsa

3

È consentito il trasporto di bambini senza che siano assicurati a sistemi di ritenuta, purché sui sedili anteriori in braccio a persona maggiorenne
Vera
Falsa

4

La visiera del casco può essere riparata con nastro adesivo, purché sia di tipo ultra trasparente
Vera
Falsa

5

Le persone obese possono utilizzare appositi strumenti che evitano che la cintura di sicurezza stia aderente al corpo
Vera
Falsa

6

Le donne in stato di gravidanza con particolari condizioni di rischio certificate non sono obbligate ad agganciare la cintura di sicurezza
Vera
Falsa

7

Il conducente può tarare, con apposito comando, la velocità minima d'urto al di sopra della quale far attivare l'airbag
Vera
Falsa

8

Le cinture di sicurezza devono essere utilizzate in qualsiasi situazione di marcia
Vera
Falsa

9

I guanti da motociclisti omologati proteggono in particolar modo il dorso della mano in caso di impatto con corpi duri
Vera
Falsa

10

Se un'autovettura è munita di airbag, è possibile trasportare bambini sul sedile anteriore assicurati ad idoneo seggiolino solo se il veicolo è dotato di comando per disattivare l'airbag stesso
Vera
Falsa

11

Sono previste sanzioni per chi, pur facendo uso della cintura di sicurezza, ne alteri o ostacoli il normale funzionamento
Vera
Falsa

12

Il casco conserva invariate le sue caratteristiche protettive per periodi lunghissimi, di oltre venti anni
Vera
Falsa

13

Quando si circola nelle zone a velocità controllata inferiore a 30 km/h, non è obbligatorio l'uso del casco
Vera
Falsa

14

Non è obbligatorio utilizzare le cinture di sicurezza su una autovettura quando si effettuano tragitti di lunghezza inferiore a un chilometro all'interno dei centri abitati
Vera
Falsa

15

Il casco è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote
Vera
Falsa

16

Le cinture di sicurezza devono essere di tipo omologato e devono essere mantenute sempre efficienti
Vera
Falsa

17

Le cinture di sicurezza hanno lo scopo di mantenere il corpo attaccato al sedile in caso di urto violento
Vera
Falsa

18

Il casco è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote, solo se minorenni
Vera
Falsa

19

Il conducente che non indossa il casco è soggetto alla decurtazione di punti dalla patente di guida
Vera
Falsa

20

I guanti da motociclisti possono avere imbottiture diverse a seconde della stagione
Vera
Falsa

21

Le cinture di sicurezza richiedono un periodico controllo del loro stato di usura e di efficienza
Vera
Falsa

22

L'airbag è un cuscino gonfiabile di nylon o altro materiale sintetico
Vera
Falsa

23

Il casco subisce un processo di invecchiamento dovuto a luce e calore
Vera
Falsa

24

Il casco integrale protegge anche il viso da traumi e lesioni in caso di incidente
Vera
Falsa

25

Il casco integrale è inutile se si circola a bordo di un ciclomotore a due ruote
Vera
Falsa

26

Durante la marcia, il casco deve essere sempre correttamente allacciato
Vera
Falsa

27

Si possono utilizzare le cinture di sicurezza al posto dei sistemi di ritenuta per trasportare un bambino, purché sia di altezza superiore a 1,30 metri
Vera
Falsa

28

I guanti ad uso motociclistico hanno speciali sistemi di aggancio per impedire il loro sfilamento in caso di caduta
Vera
Falsa

29

Il casco deve essere sostituito dopo che abbia subito un forte urto, anche se non mostra deformazioni sulla calotta esterna
Vera
Falsa

30

L'arrotolatore delle cinture di sicurezza può essere disattivato o modificato dal conducente, se crea fastidio al passeggero
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande
X

Accedi

Recupera password - Non sei iscritto?