Home » Quiz patente per argomento » Cinture di sicurezza, sistemi di ritenuta per bambini, casco protettivo e abbigliamento di sicurezza

Cinture di sicurezza, sistemi di ritenuta per bambini, casco protettivo e abbigliamento di sicurezza

Quiz patente su Cinture di sicurezza, sistemi di ritenuta per bambini, casco protettivo e abbigliamento di sicurezza. Aggiornati al 2025!


Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

1

Il casco non deve essere pulito con benzina
Vera
Falsa

2

Il casco deve essere sostituito dopo che abbia subito un forte urto, anche se non mostra deformazioni sulla calotta esterna
Vera
Falsa

3

Il casco è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote, solo se minorenni
Vera
Falsa

4

Il casco non è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote
Vera
Falsa

5

L'airbag è un cuscino gonfiabile di nylon o altro materiale sintetico
Vera
Falsa

6

Il poggiatesta è utile per prevenire il "colpo di frusta"
Vera
Falsa

7

Le cinture di sicurezza vanno agganciate solo se si circola a velocità uguale o superiore a 30 km/h
Vera
Falsa

8

La visiera del casco peggiora notevolmente la visibilità e quindi va usata il meno possibile
Vera
Falsa

9

Il casco è obbligatorio per i conducenti di motocicli non dotati di cellula di sicurezza e di dispositivi di ritenuta
Vera
Falsa

10

I guanti ad uso motociclistico non sono idonei alla guida di ciclomotori a due ruote
Vera
Falsa

11

L'airbag può essere talvolta disattivabile
Vera
Falsa

12

Le giacche ad uso motociclistico non sono previste per utilizzo estivo
Vera
Falsa

13

I guanti da motociclisti possono avere imbottiture diverse a seconde della stagione
Vera
Falsa

14

Il casco integrale è inutile se si circola a bordo di un ciclomotore a due ruote
Vera
Falsa

15

Il casco è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote
Vera
Falsa

16

Le cinture di sicurezza sono di utilità trascurabile nella circolazione urbana
Vera
Falsa

17

I seggiolini per bambini possono anche essere di costruzione artigianale, purché approvati da esperto della ASL
Vera
Falsa

18

L'uso delle cinture di sicurezza consente il trasporto di bambini sui sedili anteriori in braccio a un adulto, senza pericoli
Vera
Falsa

19

Il casco deve essere completamente allacciato solo sui percorsi extraurbani
Vera
Falsa

20

Le donne in stato di gravidanza con particolari condizioni di rischio certificate non sono obbligate ad agganciare la cintura di sicurezza
Vera
Falsa

21

Le persone con oltre 65 anni di età non sono obbligate ad agganciare la cintura di sicurezza
Vera
Falsa

22

Gli stivali ad uso motociclistico sono omologati secondo norme internazionali
Vera
Falsa

23

Le cinture di sicurezza devono essere di tipo omologato e devono essere mantenute sempre efficienti
Vera
Falsa

24

La pulizia del casco deve essere effettuata con detersivi non corrosivi
Vera
Falsa

25

La visiera del casco può essere riparata con nastro adesivo, purché sia di tipo ultra trasparente
Vera
Falsa

26

Il poggiatesta ha una funzione non di sicurezza, ma estetica
Vera
Falsa

27

È consentito il trasporto di bambini senza che siano assicurati a sistemi di ritenuta, purché su percorsi urbani
Vera
Falsa

28

È bene che il casco sia dotato di visiera
Vera
Falsa

29

Gli stivali ad uso motociclistico sono privi di nastri liberi o stringhe per evitarne l'aggancio alle pedivelle dei motocicli
Vera
Falsa

30

È consentito il trasporto di bambini senza che siano assicurati a sistemi di ritenuta, purché sui sedili anteriori in braccio a persona maggiorenne
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande
X

Accedi

Recupera password - Non sei iscritto?