Home » Quiz patente per argomento » Incidenti stradali e comportamenti in caso di incidente

Incidenti stradali e comportamenti in caso di incidente

Quiz patente su Incidenti stradali e comportamenti in caso di incidente. Allenati subito con le domande del 2025!


Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

1

Le rotaie del tram o i tombini presenti sulla carreggiata stradale costituiscono un pericolo per un conducente di veicolo a due ruote, nella sola eventualità che il suo veicolo sia dotato di cambio automatico
Vera
Falsa

2

Il fenomeno dell'aquaplaning si verifica più facilmente nei veicoli più leggeri
Vera
Falsa

3

In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno procedere a velocità moderata
Vera
Falsa

4

Su una strada innevata l'aderenza del veicolo è minore che su una strada ghiacciata
Vera
Falsa

5

È consentito aumentare le prestazioni del proprio veicolo modificandone le impostazioni elettroniche della centralina che controlla l'iniezione di carburante
Vera
Falsa

6

In caso di pioggia occorre procedere, di norma, con il pedale della frizione abbassato
Vera
Falsa

7

Percorrendo un lungo tunnel o traforo, in caso d'incendio, bisogna attenersi alle istruzioni vocali del personale di servizio o dei vigili del fuoco, per evitare di incamminarsi nella direzione sbagliata
Vera
Falsa

8

Percorrendo un lungo tunnel o traforo, in caso d'incendio, bisogna abbandonare velocemente il veicolo, seguendo la segnaletica che porta alle vie di fuga o ai luoghi sicuri protetti da porte tagliafuoco
Vera
Falsa

9

Il conducente coinvolto in un incidente stradale deve fornire le proprie generalità e gli estremi della patente, della targa e dell'assicurazione del veicolo alle persone danneggiate
Vera
Falsa

10

In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno usare maggiore attenzione nel transito su zone in ombra
Vera
Falsa

11

In caso di nebbia fitta è opportuno se costretti a fermarsi sulla carreggiata, usare la segnalazione luminosa di pericolo (quattro frecce lampeggianti simultaneamente)
Vera
Falsa

12

Quando bisogna far salire o scendere un passeggero, è opportuno che ciò avvenga dal lato del marciapiede o, in mancanza, dal lato opposto al traffico
Vera
Falsa

13

Percorrendo un lungo tunnel o traforo, in caso d'incendio, bisogna seguire la segnaletica di emergenza, anche se in netto contrasto con gli ordini vocali impartiti dai vigili del fuoco
Vera
Falsa

14

È opportuno che il conducente esegua personalmente la manutenzione della pompa di iniezione del proprio veicolo
Vera
Falsa

15

Il fenomeno dell'aquaplaning aumenta nelle carreggiate a forte pendenza laterale
Vera
Falsa

16

In caso di nebbia fitta è opportuno circolare con le sole luci di posizioni accese
Vera
Falsa

17

In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno non usare le catene, ma gomme chiodate sulle ruote anteriori
Vera
Falsa

18

Quando, in un giorno di pioggia, si deve transitare su rotaie del tram o su tombini presenti sulla carreggiata stradale a bordo di un veicolo a due ruote, occorre accelerare decisamente prima di transitarvi sopra
Vera
Falsa

19

Le rotaie del tram sono un elemento stradale che può essere pericoloso per la circolazione dei veicoli a due ruote
Vera
Falsa

20

In caso di nebbia fitta è opportuno mantenere in funzione l'indicatore di direzione sinistro
Vera
Falsa

21

Il fenomeno dell'aquaplaning fa scivolare le ruote sullo strato di acqua
Vera
Falsa

22

Su strada sdrucciolevole, per garantire le migliori condizioni di aderenza in frenata, è opportuno premere a fondo il pedale del freno
Vera
Falsa

23

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere strada suddivisa in carreggiate
Vera
Falsa

24

In caso di nebbia fitta è opportuno accendere la luce posteriore per nebbia
Vera
Falsa

25

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere fondo stradale scivoloso
Vera
Falsa

26

Le rotaie del tram o i tombini presenti sulla carreggiata stradale non costituiscono un pericolo per un conducente di veicolo a due ruote
Vera
Falsa

27

Le rotaie del tram sono particolarmente pericolose per la circolazione dei veicoli a due ruote quando il fondo stradale è bagnato
Vera
Falsa

28

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere ristrettezza della strada
Vera
Falsa

29

I tamponamenti stradali avvengono principalmente per l'improvviso guasto del freno di stazionamento
Vera
Falsa

30

Le strisce pedonali dipinte sulla carreggiata sono particolarmente pericolose per la circolazione dei veicoli a due ruote quando il fondo stradale è bagnato
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande
X

Accedi

Recupera password - Non sei iscritto?