Home » Quiz patente per argomento » Incidenti stradali e comportamenti in caso di incidente

Incidenti stradali e comportamenti in caso di incidente

Quiz patente su Incidenti stradali e comportamenti in caso di incidente. Allenati subito con le domande del 2025!


Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

1

Le rotaie del tram o i tombini presenti sulla carreggiata stradale costituiscono un pericolo per un conducente di veicolo a due ruote, nella sola eventualità che il suo veicolo sia dotato di cambio automatico
Vera
Falsa

2

In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno, in discesa, procedere con marce basse
Vera
Falsa

3

In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno aumentare la distanza di sicurezza
Vera
Falsa

4

Il fenomeno dell'aquaplaning si verifica più facilmente a bassa velocità
Vera
Falsa

5

L'abbigliamento del motociclista non incide sulla sua visibilità nel traffico
Vera
Falsa

6

In caso di nebbia fitta è opportuno accendere i proiettori fendinebbia o, in mancanza, quelli anabbaglianti
Vera
Falsa

7

La distanza percorsa durante il tempo di reazione non varia con la velocità
Vera
Falsa

8

Quando bisogna far salire o scendere un passeggero, è opportuno che ciò avvenga dal lato del marciapiede o, in mancanza, dal lato opposto al traffico
Vera
Falsa

9

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere strada suddivisa in carreggiate
Vera
Falsa

10

Dopo un incidente stradale è obbligatorio apporre il segnale mobile di pericolo sul lunotto posteriore del veicolo, prima di andar via
Vera
Falsa

11

In caso di nebbia fitta è opportuno tenere la cintura di sicurezza sganciata per essere più pronti ad abbandonare il veicolo in caso di incidente
Vera
Falsa

12

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere ristrettezza della strada
Vera
Falsa

13

Su strade coperte di neve occorre aumentare la distanza di sicurezza
Vera
Falsa

14

Dopo un incidente stradale è obbligatorio coprire il veicolo con un telo di plastica
Vera
Falsa

15

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere strada suddivisa in corsie
Vera
Falsa
Segnale 335

16

Il pannello in figura, posto all'interno di una galleria, indica la presenza di un estintore
Vera
Falsa

17

Su strade coperte di neve occorre frenare a fondo in caso di sbandamento del veicolo
Vera
Falsa

18

In caso di nebbia fitta è opportuno suonare continuativamente il clacson
Vera
Falsa

19

In caso di pioggia occorre passare velocemente sulle pozzanghere per evitare di rimanere impantanati
Vera
Falsa

20

In caso di nebbia fitta è opportuno lasciarsi guidare dalla segnaletica orizzontale
Vera
Falsa

21

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere presenza di barriere laterali ad assorbimento d'urto (guardrails)
Vera
Falsa

22

I conducenti di veicoli a due ruote, essendo meno facilmente visibili in distanza, durante le ore notturne devono in ogni caso circolare coi proiettori abbaglianti accesi
Vera
Falsa

23

Durante la circolazione su strada, per rendersi maggiormente visibili, i motocicli devono tenere accesi i proiettori anabbaglianti anche di giorno
Vera
Falsa
Segnale 334

24

Il pannello in figura obbliga a tornare indietro all'imbocco della galleria
Vera
Falsa

25

Le rotaie del tram sono particolarmente pericolose per la circolazione dei veicoli a due ruote quando il fondo stradale è bagnato
Vera
Falsa

26

I conducenti degli autoveicoli, nell'aprire le portiere, devono prestare particolare attenzione ai veicoli a motore a due ruote, in quanto meno visibili
Vera
Falsa

27

Se si deve circolare con veicolo a due ruote su una carreggiata a circolazione promiscua veicoli/tram, è bene se possibile circolare con entrambe le ruote nel solco della rotaia del tram
Vera
Falsa

28

Nell'attraversamento degli incroci si deve sempre considerare la possibilità che sopraggiunga, senza che sia visibile a distanza, un veicolo a motore a due ruote che ha sorpassato i veicoli fermi
Vera
Falsa

29

I tamponamenti stradali avvengono principalmente per la forte velocità
Vera
Falsa

30

In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno frenare energicamente ogni volta che si incrocia un altro veicolo
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande
X

Accedi

Recupera password - Non sei iscritto?