Home » Argomenti » Incidenti stradali e comportamenti in caso di incidente

Incidenti stradali e comportamenti in caso di incidente

Quiz patente su Incidenti stradali e comportamenti in caso di incidente. Allenati subito con le domande del 2023!

Domande  da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

1

In caso di nebbia fitta è opportuno suonare continuativamente il clacson
Vera
Falsa

2

I tombini presenti sulla carreggiata sono un elemento stradale che può essere pericoloso per la circolazione dei veicoli a due ruote
Vera
Falsa

3

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere fondo stradale deformato
Vera
Falsa

4

Il fenomeno dell'aquaplaning fa scivolare le ruote sullo strato di acqua
Vera
Falsa

5

In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno frenare energicamente ogni volta che si incrocia un altro veicolo
Vera
Falsa

6

In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno, in discesa, procedere con marce basse
Vera
Falsa

7

Su strade coperte di neve occorre sterzare bruscamente per evitare di urtare veicoli fermi
Vera
Falsa

8

I tamponamenti stradali avvengono maggiormente se non si rispetta la distanza di sicurezza
Vera
Falsa

9

I tamponamenti stradali avvengono principalmente per la disattenzione dei conducenti
Vera
Falsa

10

I motocicli, avendo una ridotta sagoma frontale, sono meno visibili in distanza
Vera
Falsa

11

Su strade coperte di neve occorre frenare con maggiore energia
Vera
Falsa

12

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere mancanza di segnaletica orizzontale
Vera
Falsa

13

In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno non usare le catene, ma gomme chiodate sulle ruote anteriori
Vera
Falsa

14

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere regolamentazione semaforica
Vera
Falsa

15

In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno evitare brusche accelerazioni
Vera
Falsa

16

I conducenti di motocicli sono più facilmente percepibili dagli altri conducenti di autoveicoli, perché più rumorosi
Vera
Falsa

17

Su strade coperte di neve occorre montare pneumatici invernali su tutte le ruote oppure catene sulle ruote motrici
Vera
Falsa

18

È opportuno che il conducente esegua personalmente la manutenzione della pompa di iniezione del proprio veicolo
Vera
Falsa

19

Le rotaie del tram sono particolarmente pericolose per la circolazione dei veicoli a due ruote quando il fondo stradale è bagnato
Vera
Falsa

20

I tamponamenti stradali avvengono principalmente per l'improvviso guasto del freno di stazionamento
Vera
Falsa

21

I conducenti degli autoveicoli devono, in generale, prestare particolare attenzione ai veicoli a motore a due ruote, in quanto meno facilmente visibili
Vera
Falsa

22

In caso di nebbia fitta è opportuno lasciarsi guidare dalla segnaletica orizzontale
Vera
Falsa

23

In caso di nebbia fitta è opportuno procedere ad una velocità adeguata alla visibilità
Vera
Falsa

24

In caso di nebbia fitta è opportuno mantenere in funzione l'indicatore di direzione sinistro
Vera
Falsa

25

In caso di pioggia occorre passare velocemente sulle pozzanghere per evitare di rimanere impantanati
Vera
Falsa

26

Dopo un incidente stradale è obbligatorio coprire il veicolo con un telo di plastica
Vera
Falsa

27

In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno procedere a velocità moderata
Vera
Falsa

28

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere mancanza di curve pericolose
Vera
Falsa

29

Quando, in un giorno di pioggia, si deve transitare su rotaie del tram o su tombini presenti sulla carreggiata stradale a bordo di un veicolo a due ruote, occorre accelerare decisamente prima di transitarvi sopra
Vera
Falsa

30

In caso di pioggia occorre procedere, di norma, con il pedale della frizione abbassato
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande
NUOVA SCHEDA QUIZ PATENTE PER ARGOMENTO STATISTICHE TEORIA PATENTE B