Home » Argomenti » Incidenti stradali e comportamenti in caso di incidente

Incidenti stradali e comportamenti in caso di incidente

Quiz patente su Incidenti stradali e comportamenti in caso di incidente. Allenati subito con le domande del 2023!

Domande  da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

1

Il pannello in figura, posto all'interno di una galleria, indica la presenza di una via di fuga
Vera
Falsa

2

Dopo un incidente stradale è obbligatorio collocare subito il veicolo sul marciapiede
Vera
Falsa

3

Durante la circolazione su strada, per rendersi maggiormente visibili, i motocicli devono tenere accesi i proiettori anabbaglianti anche di giorno
Vera
Falsa

4

In caso di pioggia occorre passare velocemente sulle pozzanghere per evitare di rimanere impantanati
Vera
Falsa

5

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere strada suddivisa in carreggiate
Vera
Falsa

6

In caso di nebbia fitta è opportuno tenere la cintura di sicurezza sganciata per essere più pronti ad abbandonare il veicolo in caso di incidente
Vera
Falsa

7

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere strada a percorso pianeggiante
Vera
Falsa

8

Su strade coperte di neve occorre moderare la velocità
Vera
Falsa

9

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere mancata segnalazione degli incroci
Vera
Falsa

10

Il pannello in figura, posto all'interno di una galleria, indica la presenza di un estintore
Vera
Falsa

11

In caso di nebbia fitta è opportuno fermarsi, se necessario, fuori dalla carreggiata
Vera
Falsa

12

In caso di pioggia occorre aumentare la distanza di sicurezza
Vera
Falsa

13

Il conducente coinvolto in un incidente stradale ha l'obbligo di fermarsi e di prestare assistenza agli eventuali feriti
Vera
Falsa

14

Il fenomeno dell'aquaplaning si verifica più facilmente nei veicoli più leggeri
Vera
Falsa

15

Sulle strade in cui vige l'obbligo di catene, in caso di nevicata, ai conducenti dei veicoli a due ruote è comunque concesso di circolare
Vera
Falsa

16

Su strade coperte di neve occorre aumentare la distanza di sicurezza
Vera
Falsa

17

I conducenti degli autoveicoli, nell'aprire le portiere, devono prestare particolare attenzione ai veicoli a motore a due ruote, in quanto meno visibili
Vera
Falsa

18

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere fondo stradale deformato
Vera
Falsa

19

Il fenomeno dell'aquaplaning rafforza il contatto fra pneumatici e asfalto
Vera
Falsa

20

Circolando su un veicolo a due ruote con fondo stradale bagnato, la frenata è particolarmente pericolosa se le ruote del veicolo sono su rotaie del tram, strisce pedonali o tombini
Vera
Falsa

21

Dopo un incidente stradale, è obbligatorio segnalare il veicolo fermo con il segnale mobile di pericolo anche nei centri abitati
Vera
Falsa

22

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere regolamentazione semaforica
Vera
Falsa

23

Le rotaie del tram sono particolarmente pericolose per la circolazione dei veicoli a due ruote quando il fondo stradale è bagnato
Vera
Falsa

24

I conducenti di veicoli a due ruote, essendo meno facilmente visibili in distanza, durante le ore notturne devono in ogni caso circolare coi proiettori abbaglianti accesi
Vera
Falsa

25

Il fenomeno dell'aquaplaning si verifica più facilmente a bassa velocità
Vera
Falsa

26

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere strada suddivisa in corsie
Vera
Falsa

27

Durante il sorpasso di un veicolo a motore a due ruote, soprattutto se ad elevata velocità, si deve mantenere una buona distanza laterale di sicurezza
Vera
Falsa

28

I tamponamenti stradali avvengono principalmente tra autoveicoli dotati di servosterzo
Vera
Falsa

29

Su strade coperte di neve occorre alla partenza, accelerare al massimo
Vera
Falsa

30

Percorrendo un lungo tunnel o traforo, in caso d'incendio, bisogna attenersi alle istruzioni vocali del personale di servizio o dei vigili del fuoco, per evitare di incamminarsi nella direzione sbagliata
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande
NUOVA SCHEDA QUIZ PATENTE PER ARGOMENTO STATISTICHE TEORIA PATENTE B