Home » Quiz patente per argomento » Responsabilità civile, penale e amministrativa, assicurazione r.c.a. e altre forme assicurative legate al veicolo

Responsabilità civile, penale e amministrativa, assicurazione r.c.a. e altre forme assicurative legate al veicolo

Quiz patente su Responsabilità civile, penale e amministrativa, assicurazione r.c.a. e altre forme assicurative legate al veicolo. Allenati subito con le domande del 2025!


Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

1

La responsabilità civile connessa al sinistro stradale è aggravata dalla mancata copertura assicurativa
Vera
Falsa

2

Quando si è alla guida, la capacità di attenzione può essere influenzata anche dall'ascolto di musica a volume molto alto
Vera
Falsa

3

Dopo la firma del contratto di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto), l'impresa assicuratrice deve rilasciare al cliente il certificato di assicurazione
Vera
Falsa

4

Per poter stipulare una polizza assicurativa contro il rischio d'incendio occorre che il veicolo sia munito di apposito meccanismo staccabatteria automatico
Vera
Falsa

5

La responsabilità civile connessa al sinistro stradale è indipendente dalla responsabilità penale e dalla responsabilità amministrativa
Vera
Falsa

6

Impostare il navigatore satellitare mentre si guida riduce l'attenzione alla strada
Vera
Falsa

7

Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale è in ogni caso assoggettato alla revoca della patente
Vera
Falsa

8

Utilizzare il cellulare alla guida, anche se con impianto viva-voce, può ridurre l'attenzione alla strada
Vera
Falsa

9

L'ansia può ridurre la capacità di prestare attenzione ai pericoli
Vera
Falsa

10

Le polizze assicurative contro il rischio d'incendio del veicolo coprono, normalmente, solo i danni causati da incendi dolosi (intenzionali) e non quelli provocati da incendi accidentali (casuali)
Vera
Falsa

11

L'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.) è valida anche per gli incidenti avvenuti nei Paesi dell'Unione Europea
Vera
Falsa

12

La responsabilità civile connessa al sinistro stradale è basata sul principio che ogni danno causato deve essere risarcito
Vera
Falsa

13

Il "fondo di garanzia per le vittime della strada" è una convenzione facoltativa
Vera
Falsa

14

Il conducente che intende passare per primo in un incrocio deve sopraggiungervi più velocemente
Vera
Falsa

15

La responsabilità civile connessa al sinistro stradale grava sull'impresa assicuratrice anche per danni superiori ai massimali
Vera
Falsa

16

La responsabilità civile connessa al sinistro stradale si limita al risarcimento dei danni alle sole cose
Vera
Falsa

17

Chi è civilmente obbligato a risarcire i danni provocati da un sinistro stradale può far riparare il proprio autoveicolo
Vera
Falsa

18

La responsabilità penale connessa al sinistro stradale è esclusa quando vi siano danni involontari alle sole cose
Vera
Falsa

19

La responsabilità penale connessa al sinistro stradale sorge quando il veicolo vada completamente distrutto
Vera
Falsa

20

Il certificato di assicurazione obbligatoria deve essere sempre tenuto a bordo del veicolo
Vera
Falsa

21

Il risarcimento diretto è escluso se nel sinistro è coinvolto un motociclo
Vera
Falsa

22

Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale non può continuare a guidare veicoli della stessa categoria, ma solo di categoria inferiore
Vera
Falsa

23

La responsabilità civile connessa al sinistro stradale grava sul proprietario e sul conducente del veicolo
Vera
Falsa

24

L'udito non è un senso importante quando si guida
Vera
Falsa

25

Lo specchio retrovisore posto sul lato destro del veicolo deve essere utilizzato solo da conducenti esperti
Vera
Falsa

26

Le norme di circolazione sono stabilite per garantire una maggior sicurezza di guida per tutti gli utenti della strada
Vera
Falsa

27

Durante la guida, la percezione di un pericolo e la conseguente reazione del conducente non sono influenzate dalle condizioni ambientali
Vera
Falsa

28

La responsabilità penale connessa al sinistro stradale sorge nei confronti del proprietario del veicolo se il conducente non è stato identificato
Vera
Falsa

29

Il rispetto delle norme di circolazione è importante solo se la loro violazione comporta una sanzione economica elevata
Vera
Falsa

30

L'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.) è obbligatoria per legge
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande
X

Accedi

Recupera password - Non sei iscritto?