Home » Quiz patente per argomento » Responsabilità civile, penale e amministrativa, assicurazione r.c.a. e altre forme assicurative legate al veicolo

Responsabilità civile, penale e amministrativa, assicurazione r.c.a. e altre forme assicurative legate al veicolo

Quiz patente su Responsabilità civile, penale e amministrativa, assicurazione r.c.a. e altre forme assicurative legate al veicolo. Allenati subito con le domande del 2025!


Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

1

I massimali della polizza di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto) vengono restituiti al cliente alla fine dell'anno, se non si causano incidenti
Vera
Falsa

2

L'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.) copre solo i danni arrecati alle persone, perché per i danni alle cose occorre un altro tipo di contratto
Vera
Falsa

3

Le emozioni influenzano la nostra attenzione
Vera
Falsa

4

La responsabilità penale connessa al sinistro stradale è esclusa ogni qualvolta ci sia stato il risarcimento del danno
Vera
Falsa

5

La formula assicurativa "bonus malus" non si applica per i motocicli
Vera
Falsa

6

Concentrare la propria attenzione sulle indicazioni del navigatore satellitare può rappresentare un elemento di distrazione alla guida
Vera
Falsa

7

Per poter stipulare una polizza assicurativa contro il rischio d'incendio occorre che il veicolo sia munito di apposito meccanismo staccabatteria automatico
Vera
Falsa

8

Le polizze assicurative contro il rischio d'incendio del veicolo coprono, normalmente, solo i danni causati da incendi dolosi (intenzionali) e non quelli provocati da incendi accidentali (casuali)
Vera
Falsa

9

L'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.) copre solo la responsabilità del conducente, ma non quella del proprietario del veicolo
Vera
Falsa

10

L'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.) è valida anche per gli incidenti avvenuti nei Paesi dell'Unione Europea
Vera
Falsa

11

La responsabilità per danni connessi alla circolazione dei veicoli è a carico del conducente del veicolo, se si tratta di responsabilità penale
Vera
Falsa

12

Dopo la firma del contratto di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto), l'impresa assicuratrice deve rilasciare al cliente un libretto sulle nozioni di pronto soccorso
Vera
Falsa

13

Quando si attraversa un incrocio è necessario mantenere la massima concentrazione alla guida
Vera
Falsa

14

La quantità di attenzione che si può prestare alla strada mentre si guida è illimitata
Vera
Falsa

15

Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale può incorrere nella revoca della patente di guida
Vera
Falsa

16

A volte ci si espone a situazioni più rischiose di quelle che si è in grado di gestire
Vera
Falsa

17

Il rispetto delle norme di circolazione è importante solo se la loro violazione comporta una sanzione economica elevata
Vera
Falsa

18

Sintonizzare manualmente l'autoradio non comporta perdita di attenzione alla strada, perché è un compito che si è abituati a svolgere
Vera
Falsa

19

Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale può incorrere nella sospensione della patente di guida
Vera
Falsa

20

I nostri sensi sono in grado di percepire stimoli di qualunque intensità
Vera
Falsa

21

Distrarsi alla guida può causare incidenti stradali che possono comportare gravi conseguenze
Vera
Falsa

22

Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale può incorrere nella revisione della patente di guida
Vera
Falsa

23

I massimali della polizza di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto) sono gli importi massimi che l'impresa assicuratrice si impegna a pagare, in caso di incidente
Vera
Falsa

24

La responsabilità penale connessa al sinistro stradale sorge in ogni caso in cui sia violato il Codice della strada
Vera
Falsa

25

Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale è in ogni caso assoggettato alla revoca della patente
Vera
Falsa

26

La responsabilità civile connessa al sinistro stradale obbliga il responsabile al risarcimento del danno
Vera
Falsa

27

I massimali della polizza di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto) aumentano ogni anno
Vera
Falsa

28

La responsabilità penale connessa al sinistro stradale sorge allorché vengano violate norme contemplate dal Codice Penale
Vera
Falsa

29

La responsabilità civile connessa al sinistro stradale consiste nell'obbligo di risarcire i danni causati sia alle persone che alle cose
Vera
Falsa

30

Il conducente che intende passare per primo in un incrocio deve sopraggiungervi più velocemente
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande
X

Accedi

Recupera password - Non sei iscritto?