Home » Quiz patente per argomento » Responsabilità civile, penale e amministrativa, assicurazione r.c.a. e altre forme assicurative legate al veicolo

Responsabilità civile, penale e amministrativa, assicurazione r.c.a. e altre forme assicurative legate al veicolo

Quiz patente su Responsabilità civile, penale e amministrativa, assicurazione r.c.a. e altre forme assicurative legate al veicolo. Allenati subito con le domande del 2025!


Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

1

La responsabilità penale connessa al sinistro stradale sorge anche in caso di omicidio colposo
Vera
Falsa

2

L'assicurazione obbligatoria RCA copre i danni subiti da persone e/o cose che si trovano in aree pubbliche o aperte al pubblico
Vera
Falsa

3

Il rispetto delle norme permette di limitare l'intralcio alla circolazione
Vera
Falsa

4

Quando l'assicurazione per la responsabilità civile auto è scaduta di validità si può incorrere nella confisca del veicolo
Vera
Falsa

5

Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale è tenuto al risarcimento dei danni
Vera
Falsa

6

Nella polizza assicurativa contro il rischio di furto o incendio, il risarcimento dovuto non può essere superiore al valore che il veicolo aveva al momento in cui è stato rubato o ha preso fuoco
Vera
Falsa

7

Il rispetto delle norme di circolazione è importante per gli utenti deboli, ma non per i conducenti degli autoveicoli
Vera
Falsa

8

Dopo la firma del contratto di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto), l'impresa assicuratrice deve rilasciare al cliente il certificato di assicurazione
Vera
Falsa

9

L'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.) è valida anche per gli incidenti avvenuti nei Paesi dell'Unione Europea
Vera
Falsa

10

Il "fondo di garanzia per le vittime della strada" garantisce un vitalizio al conducente infortunato
Vera
Falsa

11

La responsabilità civile connessa al sinistro stradale consiste nell'obbligo di risarcire i danni causati sia alle persone che alle cose
Vera
Falsa

12

Il certificato di assicurazione obbligatoria deve essere sempre tenuto a bordo del veicolo
Vera
Falsa

13

Quando l'assicurazione per la responsabilità civile auto è scaduta di validità si può continuare a usare il veicolo solo per brevi tragitti
Vera
Falsa

14

Un conducente deve sempre sottostimare le situazioni di pericolo per non farsi travolgere dall'ansia durante la guida
Vera
Falsa

15

La cifra minima dei massimali della polizza di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto) viene stabilita dalla legge
Vera
Falsa

16

L'attenzione alla guida è importante solo quando si compiono manovre pericolose quali, ad esempio, un sorpasso
Vera
Falsa

17

Il "fondo di garanzia per le vittime della strada" prevede il risarcimento dei danni arrecati alle persone da veicoli non coperti da assicurazione
Vera
Falsa

18

La responsabilità civile connessa al sinistro stradale è esclusa per danni di lieve entità
Vera
Falsa

19

La distrazione durante la guida è una delle principali cause di incidenti stradali
Vera
Falsa

20

È vietato utilizzare il veicolo privo di copertura assicurativa sulle strade pubbliche
Vera
Falsa

21

Chi è civilmente obbligato a risarcire i danni provocati da un sinistro stradale si libera dall'obbligo se risarcisce il danneggiato
Vera
Falsa

22

Il divieto di sorpasso può non essere osservato se si è in coda dietro a un veicolo lento da più di 10 minuti e si ritiene di poter sorpassare senza pericoli
Vera
Falsa

23

L'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.) copre solo i danni arrecati alle persone, perché per i danni alle cose occorre un altro tipo di contratto
Vera
Falsa

24

Il "fondo di garanzia per le vittime della strada" è una convenzione facoltativa
Vera
Falsa

25

Durante la guida, la percezione di un pericolo e la conseguente reazione del conducente sono influenzate dalle condizioni ambientali
Vera
Falsa

26

È pericoloso, durante la guida, distogliere lo sguardo dalla strada, anche per pochi millisecondi
Vera
Falsa

27

Chi è civilmente obbligato a risarcire i danni provocati da un sinistro stradale può farsi assistere da un consulente d'infortunistica stradale
Vera
Falsa

28

Dopo la firma del contratto di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto), l'impresa assicuratrice deve rilasciare al cliente un manuale su come evitare incidenti
Vera
Falsa

29

Concentrare la propria attenzione sulle indicazioni del navigatore satellitare può rappresentare un elemento di distrazione alla guida
Vera
Falsa

30

Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale può incorrere nella revisione della patente di guida
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande
X

Accedi

Recupera password - Non sei iscritto?