Home » Quiz patente per argomento » Responsabilità civile, penale e amministrativa, assicurazione r.c.a. e altre forme assicurative legate al veicolo

Responsabilità civile, penale e amministrativa, assicurazione r.c.a. e altre forme assicurative legate al veicolo

Quiz patente su Responsabilità civile, penale e amministrativa, assicurazione r.c.a. e altre forme assicurative legate al veicolo. Allenati subito con le domande del 2025!


Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

1

Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale è soggetto alle pene previste dal Codice Penale
Vera
Falsa

2

La responsabilità civile connessa al sinistro stradale è aggravata dalla mancata copertura assicurativa
Vera
Falsa

3

La responsabilità civile connessa al sinistro stradale obbliga il responsabile al risarcimento del danno
Vera
Falsa

4

Il rispetto delle norme permette di limitare l'intralcio alla circolazione
Vera
Falsa

5

I massimali della polizza di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto) sono le somme di denaro che l'impresa assicuratrice riscuote ogni anno dal proprio cliente
Vera
Falsa

6

Sintonizzare manualmente l'autoradio non comporta perdita di attenzione alla strada, perché è un compito che si è abituati a svolgere
Vera
Falsa

7

Per poter stipulare una polizza assicurativa contro il rischio d'incendio occorre che il veicolo sia munito di apposito meccanismo staccabatteria automatico
Vera
Falsa

8

Il risarcimento diretto è escluso se nel sinistro è coinvolto un motociclo
Vera
Falsa

9

I massimali della polizza di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto) sono gli importi massimi che l'impresa assicuratrice si impegna a pagare, in caso di incidente
Vera
Falsa

10

Se non si è certi di attraversare in tutta sicurezza un incrocio, è necessario arrestarsi ed aspettare che transitino tutti i veicoli con cui vi può essere un pericolo di collisione
Vera
Falsa

11

Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale può incorrere nella revoca della patente di guida
Vera
Falsa

12

Impostare il navigatore satellitare mentre si guida riduce l'attenzione alla strada
Vera
Falsa

13

La cifra minima dei massimali della polizza di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto) viene stabilita dalla legge
Vera
Falsa

14

La responsabilità civile connessa al sinistro stradale grava sull'impresa assicuratrice anche per danni superiori ai massimali
Vera
Falsa

15

Quando l'assicurazione per la responsabilità civile auto è scaduta di validità si incorre in una sanzione se si circola o si lascia in sosta il veicolo sulle strade pubbliche
Vera
Falsa

16

È pericoloso, durante la guida, distogliere lo sguardo dalla strada, anche per pochi millisecondi
Vera
Falsa

17

Il rispetto delle norme di circolazione permette di limitare i rischi connessi alla guida di tutti i veicoli, sia di quelli a motore, sia di quelli che ne sono privi
Vera
Falsa

18

La procedura di risarcimento diretto non è applicabile se vi sono più di due veicoli coinvolti
Vera
Falsa

19

Quando l'assicurazione per la responsabilità civile auto è scaduta di validità si può utilizzare il veicolo solo sul territorio italiano
Vera
Falsa

20

Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale è sempre soggetto all'arresto preventivo
Vera
Falsa

21

Dopo la firma del contratto di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto), l'impresa assicuratrice deve rilasciare al cliente un elenco delle autocarrozzerie convenzionate, da contattare in caso d'incidente
Vera
Falsa

22

I nostri sensi sono in grado di percepire stimoli di qualunque intensità
Vera
Falsa

23

Il certificato di assicurazione obbligatoria deve essere sempre tenuto a bordo del veicolo
Vera
Falsa

24

La distrazione durante la guida è una delle principali cause di incidenti stradali
Vera
Falsa

25

I massimali della polizza di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto) vengono restituiti al cliente alla fine dell'anno, se non si causano incidenti
Vera
Falsa

26

Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale qualora abbia violato norme del Codice della strada è anche soggetto alle relative sanzioni
Vera
Falsa

27

I nostri sensi riescono a cogliere tutti gli stimoli presenti nell'ambiente
Vera
Falsa

28

Quando l'assicurazione per la responsabilità civile auto è scaduta di validità si può incorrere nella confisca del veicolo
Vera
Falsa

29

Il conducente deve concentrarsi prevalentemente sul tratto di strada non superiore a tre metri antistante il suo veicolo
Vera
Falsa

30

Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale è tenuto al risarcimento dei danni
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande
X

Accedi

Recupera password - Non sei iscritto?