Home » Quiz patente per argomento » Guida in relazione alle qualità e condizioni fisiche e psichiche, alcool, droga, farmaci e primo soccorso

Guida in relazione alle qualità e condizioni fisiche e psichiche, alcool, droga, farmaci e primo soccorso

Quiz patente su Guida in relazione alle qualità e condizioni fisiche e psichiche, alcool, droga, farmaci e primo soccorso. Allenati subito con le domande del 2025!


Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

1

Se un infortunato della strada ha una ferita sanguinante ed è incosciente, bisogna dargli da bere acqua o tè
Vera
Falsa

2

L'assunzione di hashish o di marijuana può compromettere la facoltà di guida
Vera
Falsa

3

L'assunzione di alcool rende meno sicura la guida, perché può rallentare i riflessi
Vera
Falsa

4

Lo stato di shock non si verifica mai nelle persone che hanno avuto un trauma
Vera
Falsa

5

Lo stato di shock si manifesta con ampie macchie scure sulla pelle
Vera
Falsa

6

In caso di incidente stradale, il soccorritore deve somministrare farmaci alla vittima, se la stessa non ha specifica competenza medica
Vera
Falsa

7

Un'alimentazione pesante ed eccessiva è sconsigliata per chi deve guidare
Vera
Falsa

8

Dopo un incidente stradale, il soccorritore che interviene deve valutare bene la situazione, per proteggere gli infortunati da altri pericoli
Vera
Falsa

9

Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti, bisogna chiedergli di muoverli, per valutare il tipo di lesione
Vera
Falsa

10

Il fine del primo soccorso è quello di assistere il ferito, come meglio possibile, in attesa che arrivi il soccorso medico
Vera
Falsa

11

Nelle operazioni di primo soccorso bisogna evitare che al ferito vengano praticati interventi sbagliati o dannosi
Vera
Falsa

12

Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio, bisogna consigliargli di non toccare l'occhio danneggiato, per evitare danni maggiori
Vera
Falsa

13

L'assunzione di LSD o l'anfetamina non compromette la facoltà di guida
Vera
Falsa

14

L'idoneità alla guida può essere compromessa se si fa uso di allucinogeni (LSD, ecstasy, ecc.)
Vera
Falsa

15

Se un infortunato della strada ha un'abbondante emorragia esterna, si deve coprire la ferita e far camminare l'infortunato
Vera
Falsa

16

L'assunzione di alcool rende meno sicura la guida, poiché può provocare eccitazione e imprudenza
Vera
Falsa

17

Se un infortunato della strada ha avuto un trauma della gabbia toracica, bisogna assisterlo fino all'arrivo del soccorso medico
Vera
Falsa

18

Se un ferito della strada è in stato di incoscienza bisogna bloccargli le mani
Vera
Falsa

19

L'idoneità alla guida può essere compromessa se si fa uso di bevande alcoliche
Vera
Falsa

20

È opportuno, per il conducente che accusa segni di stanchezza, raggiungere la più vicina piazzola di sosta e riposare
Vera
Falsa

21

Lo stato di shock può essere causato da una forte perdita di sangue
Vera
Falsa

22

Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti bisogna dargli da bere una bevanda superalcolica
Vera
Falsa

23

Se un ferito della strada si è ustionato, è consigliabile non togliere i vestiti rimasti attaccati alla pelle bruciata
Vera
Falsa

24

Soccorrere un ferito della strada è obbligatorio solo per i medici e il personale sanitario
Vera
Falsa

25

L'assunzione di alcool facilita la guida, perché rende più vigili e attenti
Vera
Falsa

26

Se un ferito della strada è in stato di incoscienza, può essere mosso solo se si è certi che non abbia traumi alla colonna vertebrale
Vera
Falsa

27

Lo stato di shock non si verifica mai nelle persone che hanno perso molto sangue
Vera
Falsa

28

L'assunzione di eroina o di cocaina può compromettere la facoltà di guida
Vera
Falsa

29

Lo stato di shock può manifestarsi con improvvisa pronuncia di frasi e parole senza senso
Vera
Falsa

30

Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio (scheggia di vetro, legno o altro), bisogna bendarglielo, senza procedere ad altre manovre
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande
X

Accedi

Recupera password - Non sei iscritto?