Home » Quiz patente per argomento » Limiti di velocità, pericolo e intralcio alla circolazione

Limiti di velocità, pericolo e intralcio alla circolazione

Quiz patente su Limiti di velocità, pericolo e intralcio alla circolazione, aggiornati al 2025. Allenati subito!


Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

1

In un centro abitato, se si vede un pallone rotolare sulla carreggiata, bisogna rallentare per potersi fermare, se necessario
Vera
Falsa

2

Il limite massimo di velocità per un'autovettura sulle strade extraurbane secondarie è di 90 km/h
Vera
Falsa

3

È obbligatorio ridurre la velocità e all'occorrenza fermarsi in corrispondenza di qualunque segnale stradale
Vera
Falsa

4

È obbligatorio ridurre la velocità e all'occorrenza fermarsi ogni volta che si percorre un cavalcavia
Vera
Falsa

5

Se si attraversa ad alta velocità un incrocio avendo diritto di precedenza, in caso di incidente, non può escludersi un concorso di colpa
Vera
Falsa

6

Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito per i quadricicli non leggeri è di 70 km/h
Vera
Falsa

7

Il limite massimo di velocità sulle strade extraurbane secondarie è di 90 km/h per le autovetture che trainano un rimorchio per il trasporto di gommoni o alianti
Vera
Falsa

8

I passaggi a livello vanno affrontati a velocità molto elevata per essere in grado di sfondare le barriere se non si è in grado di fermarsi per tempo a barriere abbassate
Vera
Falsa

9

Il limite massimo di velocità sulle autostrade è ordinariamente di 130 km/h per autocaravan di massa complessiva fino a 3,5 tonnellate
Vera
Falsa

10

Se si percorre una lunga discesa con il cambio in folle e a motore spento, si può avere un'anomalia al differenziale
Vera
Falsa

11

Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 70 km/h per autovettura che traina un caravan con massa complessiva di 900 chilogrammi
Vera
Falsa

12

Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 110 km/h per autoveicoli fino a 3,5t
Vera
Falsa

13

Il conducente deve poter arrestare il veicolo nel campo di visibilità e in condizioni di sicurezza
Vera
Falsa

14

Il limite massimo di velocità per un'autovettura sulle strade extraurbane principali è ordinariamente di 110 km/h
Vera
Falsa

15

Si deve regolare la velocità in base allo stato di manutenzione e pulizia della strada
Vera
Falsa

16

Se si attraversa un incrocio a forte velocità avendo il diritto di precedenza, in caso di incidente si è completamente privi di responsabilità
Vera
Falsa

17

È obbligatorio ridurre la velocità e all'occorrenza fermarsi quando i pedoni, che sono sul percorso, tardano a scansarsi
Vera
Falsa

18

Il conducente deve regolare la velocità in relazione alla propria abilità alla guida
Vera
Falsa

19

La velocità in curva incide sulla tenuta di strada del veicolo
Vera
Falsa

20

È obbligatorio ridurre la velocità e all'occorrenza fermarsi quando riesce malagevole l'incrocio con altri veicoli
Vera
Falsa

21

È obbligatorio regolare la velocità nei tratti di strada fiancheggiati da edifici
Vera
Falsa

22

Passare molto vicino ad un'auto parcheggiata, a bordo della quale si trovano ancora persone, può essere pericoloso, per la possibile apertura imprudente delle portiere
Vera
Falsa

23

Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito sulle strade extraurbane principali è di 110 km/h
Vera
Falsa

24

È obbligatorio regolare la velocità nei tratti di strada a visibilità limitata
Vera
Falsa

25

Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 100 km/h per le autovetture con carrello appendice
Vera
Falsa

26

È obbligatorio regolare la velocità in prossimità di luoghi frequentati dai bambini
Vera
Falsa

27

È obbligatorio ridurre la velocità e all'occorrenza fermarsi in prossimità delle fermate degli autobus
Vera
Falsa

28

Il conducente deve regolare la velocità in relazione alle caratteristiche del veicolo
Vera
Falsa

29

Il limite massimo di velocità per un'autovettura su una strada extraurbana principale è di 90 km/h
Vera
Falsa

30

È obbligatorio ridurre la velocità su strada a senso unico
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande
X

Accedi

Recupera password - Non sei iscritto?