Home » Quiz patente per argomento » Limiti di velocità, pericolo e intralcio alla circolazione

Limiti di velocità, pericolo e intralcio alla circolazione

Quiz patente su Limiti di velocità, pericolo e intralcio alla circolazione, aggiornati al 2025. Allenati subito!


Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

1

Il conducente deve regolare la velocità in relazione alle caratteristiche del veicolo
Vera
Falsa

2

È obbligatorio ridurre la velocità e all'occorrenza fermarsi all'uscita dei centri abitati
Vera
Falsa

3

Il limite massimo di velocità sulle autostrade è di 80 km/h per l'autovettura che traina un caravan
Vera
Falsa

4

Il limite massimo di velocità per un'autovettura sulle strade extraurbane principali è ordinariamente di 110 km/h
Vera
Falsa

5

Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 70 km/h per autovettura che traina un caravan con massa complessiva di 900 chilogrammi
Vera
Falsa

6

Il limite massimo di velocità sulle autostrade è di 130 km/h per le autovetture con rimorchio
Vera
Falsa

7

Il limite massimo di velocità sulle autostrade è ordinariamente di 130 km/h per autocaravan di massa complessiva fino a 3,5 tonnellate
Vera
Falsa

8

Se si percorre una lunga discesa con il cambio in folle e a motore spento, conviene estrarre la chiave di accensione del veicolo
Vera
Falsa

9

Per una maggiore sicurezza, è conveniente percorrere le lunghe discese con il cambio in folle e a motore spento, risparmiando così anche carburante
Vera
Falsa

10

Il conducente deve regolare la velocità in relazione alle condizioni del traffico
Vera
Falsa

11

Brusche variazioni di velocità comportano maggior consumo di carburante
Vera
Falsa

12

È obbligatorio ridurre la velocità solo se l'autovettura è scarica
Vera
Falsa

13

La velocità dei veicoli deve essere regolata in modo da non causare intralcio alla circolazione
Vera
Falsa

14

Il limite massimo di velocità sulle autostrade è ordinariamente di 130 km/h per i motocicli
Vera
Falsa

15

Lungo le corsie di canalizzazione, è possibile che nella corsia di destra si circoli ad una velocità superiore a quella di sinistra
Vera
Falsa

16

È obbligatorio regolare la velocità nei tratti di strada coperti da ghiaccio
Vera
Falsa

17

Sulle autostrade, il limite massimo di velocità è di 80 km/h per le autovetture che trainano un rimorchio per il trasporto di cavalli
Vera
Falsa

18

Nei veicoli dotati di servofreno a depressione, se si percorre una lunga discesa con il cambio in folle e a motore spento, si ottiene la stessa forza frenante che si ha con il motore acceso
Vera
Falsa

19

È obbligatorio regolare la velocità nelle curve
Vera
Falsa

20

Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 80 km/h per autovettura che traina caravan da 750 chilogrammi
Vera
Falsa

21

Il limite massimo di velocità sulle autostrade è di 90 km/h per i motocicli
Vera
Falsa

22

È obbligatorio regolare la velocità in prossimità di luoghi frequentati dai bambini
Vera
Falsa

23

Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità nei centri abitati è di 60 km/h, valido fino ad un chilometro dopo l'uscita del paese
Vera
Falsa

24

L'eccessiva velocità in curva può determinare il ribaltamento del veicolo
Vera
Falsa

25

Può essere pericoloso circolare troppo vicino alle auto parcheggiate, perché potrebbero impedire la vista di un disabile in carrozzella o di un pedone che spinge un passeggino per bambini, che sono in procinto di attraversare
Vera
Falsa

26

È obbligatorio regolare la velocità nei tratti di strada fiancheggiati da edifici
Vera
Falsa

27

Il limite massimo di velocità per un autoveicolo fino a 3,5 tonnellate nei centri abitati è di 40 km/h
Vera
Falsa

28

È obbligatorio ridurre la velocità nelle strade provinciali
Vera
Falsa

29

Il limite massimo di velocità per un'autovettura sulle autostrade è ordinariamente di 130 km/h
Vera
Falsa

30

Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 80 km/h per motocicli
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande
X

Accedi

Recupera password - Non sei iscritto?