Home » Quiz patente per argomento » Patenti di guida, sistema sanzionatorio, documenti di circolazione, obblighi verso agenti, uso di lenti e altri apparecchi

Patenti di guida, sistema sanzionatorio, documenti di circolazione, obblighi verso agenti, uso di lenti e altri apparecchi

Quiz patente su Patenti di guida, sistema sanzionatorio, documenti di circolazione, uso di lenti e altri apparecchi. Allenati subito con le domande del 2025!


Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

1

L'uso di telefono cellulare senza auricolare o viva voce durante la guida comporta una perdita di punti sulla patente
Vera
Falsa

2

La sospensione della patente è disposta quando si circola con patente illeggibile o deteriorata
Vera
Falsa

3

Con la patente di categoria A1 si possono condurre i motocicli (con o senza carrozzetta) di cilindrata fino a 125 cm3, potenza non superiore a 11 kW e rapporto potenza/peso non superiore a 0,1 kW/kg
Vera
Falsa

4

La patente di guida viene immediatamente ritirata, durante la circolazione, a seguito di violazione che comporti le sanzioni accessorie della sospensione della patente
Vera
Falsa

5

Per condurre un autoveicolo di massa massima autorizzata pari a 4.000 chilogrammi che traina un rimorchio di massa massima autorizzata di 2.000 chilogrammi è sufficiente aver conseguito la patente di categoria BE
Vera
Falsa

6

Le violazioni che comportano decurtazione di punti, commesse entro i primi tre anni dal rilascio della prima patente, sono sanzionate con il triplo dei punti previsti
Vera
Falsa

7

Se si commettono contemporaneamente più violazioni che comportano perdita di punti sulla patente, possono essere decurtati al massimo 10 punti, salvo che si tratti di infrazioni che comportano la revoca della patente
Vera
Falsa

8

La patente di categoria B con codice armonizzato 96, consente di guidare le autovetture trainanti un rimorchio non leggero (oltre 750 chilogrammi), purché la massa massima autorizzata del complesso non sia superiore a 4.250 chilogrammi
Vera
Falsa

9

Un autoveicolo per poter circolare deve essere munito del segnale mobile di pericolo (triangolo)
Vera
Falsa

10

La patente di categoria A abilita a guidare i motocicli di cilindrata superiore a 50 cm3 anche se sviluppano una velocità superiore a 45 km/h
Vera
Falsa

11

Il conducente che non supera l'esame di revisione della patente, subisce la revoca della patente stessa
Vera
Falsa

12

La patente di categoria A può essere conseguita con accesso graduale a 18 anni di età da chi è già titolare di patente A1 da almeno 2 anni
Vera
Falsa

13

La patente di categoria B consente di guidare, solo sul territorio nazionale (Italia) e se il conducente ha almeno 21 anni, i tricicli a motore di potenza superiore a 15 kW
Vera
Falsa

14

La patente di categoria B1 abilita anche alla guida dei veicoli che si possono condurre con la patente A1
Vera
Falsa

15

La patente AM consente, a chi ha compiuto 14 anni, di condurre i ciclomotori in tutti i paesi dell'Unione Europea
Vera
Falsa

16

Per conseguire la patente di categoria A è in ogni caso necessario aver compiuto almeno 24 anni di età
Vera
Falsa

17

La patente di categoria BE abilita anche alla guida dei veicoli che si possono condurre con le patenti di categoria A, B e C1
Vera
Falsa

18

La patente di categoria B abilita a condurre gli autocarri di massa massima autorizzata non superiore a 3.500 chilogrammi anche se trainanti un rimorchio leggero (massa fino a 750 chilogrammi)
Vera
Falsa

19

La patente di guida di categoria B SPECIALE (BS), salvo diversa limitazione riportata sul documento stesso o salvo allineamento alla data del compleanno del titolare, ha validità di cinque anni se rilasciata o confermata a chi non ha superato i 70 anni di età
Vera
Falsa

20

È vietato circolare sulle strade pubbliche con un autoveicolo dotato della targa prova
Vera
Falsa

21

È vietato condurre un autoveicolo sulle strade pubbliche quando non si possiede la patente di guida necessaria per quel tipo di veicolo
Vera
Falsa

22

La patente di categoria B con codice armonizzato 96 può essere conseguita anche contestualmente alla patente di categoria B, sostenendo una prova di guida su specifico veicolo
Vera
Falsa

23

La patente di categoria B1 abilita a condurre i quadricicli non leggeri con manubrio (Quad)
Vera
Falsa

24

La sospensione della patente è disposta quando il conducente circola con patente sospesa
Vera
Falsa

25

La patente di categoria A2 non consente di condurre alcun tipo di triciclo a motore
Vera
Falsa

26

Gareggiare in velocità su piste private, avendo meno di 24 anni e la sola patente B, comporta una perdita di punti sulla patente
Vera
Falsa

27

La revisione della patente di guida può essere disposta quando il titolare circola con la revisione del veicolo scaduta da oltre un anno
Vera
Falsa

28

Il mancato rispetto di alcune norme relative alla manovra di sorpasso comporta una perdita di punti sulla patente
Vera
Falsa

29

La revoca della patente è disposta quando la patente stessa viene sostituita con altra rilasciata da uno stato estero
Vera
Falsa

30

La patente di guida di categoria B, salvo diversa limitazione riportata sul documento stesso o salvo allineamento alla data del compleanno del titolare, ha validità di cinque anni se rilasciata o confermata a chi ha una età compresa fra i 50 e i 70 anni
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande
X

Accedi

Recupera password - Non sei iscritto?