Home » Quiz patente per argomento » Patenti di guida, sistema sanzionatorio, documenti di circolazione, obblighi verso agenti, uso di lenti e altri apparecchi

Patenti di guida, sistema sanzionatorio, documenti di circolazione, obblighi verso agenti, uso di lenti e altri apparecchi

Quiz patente su Patenti di guida, sistema sanzionatorio, documenti di circolazione, uso di lenti e altri apparecchi. Allenati subito con le domande del 2025!


Domande da 1 a 10
Domande da 11 a 20
Domande da 21 a 30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

1

Il punteggio sulla patente diminuisce quando si commette una qualunque infrazione al codice della strada
Vera
Falsa

2

L'omesso uso di lenti durante la guida, se prescritte, comporta una perdita di punti sulla patente
Vera
Falsa

3

La revoca della patente è disposta quando la patente stessa viene sostituita con altra rilasciata da uno stato estero
Vera
Falsa

4

La sospensione della patente può essere disposta nei confronti di chi abbia falsificato o contraffatto i documenti relativi all'assicurazione del veicolo
Vera
Falsa

5

Sulle strade pubbliche è vietato utilizzare un autoveicolo se la garanzia è scaduta di validità
Vera
Falsa

6

Con la patente di categoria A1 si possono condurre i motocicli (con o senza carrozzetta) di cilindrata fino a 125 cm3, potenza non superiore a 11 kW e rapporto potenza/peso non superiore a 0,1 kW/kg
Vera
Falsa

7

La patente di categoria A2 può essere conseguita da chi ha almeno 18 anni di età
Vera
Falsa

8

Le targhe dei veicoli non devono essere manomesse o contraffatte
Vera
Falsa

9

La perdita di punti sulla patente per infrazione al codice della strada è raddoppiata se effettuata alla guida di autovettura di potenza superiore a 115 kW
Vera
Falsa

10

La patente di categoria BE abilita a condurre complessi di veicoli composti da un autoveicolo di massa massima autorizzata fino a 3.500 chilogrammi e da un rimorchio di massa fino a 3.500 chilogrammi, anche se la massa del complesso veicolare è superiore a 4.250 chilogrammi
Vera
Falsa

11

La patente di categoria B1 può essere conseguita a 16 anni di età
Vera
Falsa

12

La sospensione della patente è disposta quando si circola con patente illeggibile o deteriorata
Vera
Falsa

13

La patente di categoria B1 abilita anche alla guida dei veicoli che si possono condurre con la patente A1
Vera
Falsa

14

Circolare senza casco durante la guida quando previsto, o con casco mal allacciato, comporta una perdita di punti sulla patente
Vera
Falsa

15

La revoca della patente è disposta quando il titolare perde permanentemente (per sempre) i requisiti psichici richiesti
Vera
Falsa

16

La patente AM consente, a chi ha compiuto 14 anni, di condurre i ciclomotori in tutti i paesi dell'Unione Europea
Vera
Falsa

17

La patente di categoria B consente di guidare, ma solo sul territorio nazionale (Italia), i veicoli che si possono condurre con la patente A1
Vera
Falsa

18

La patente di guida di categoria A, salvo diversa limitazione riportata sul documento stesso o salvo allineamento alla data del compleanno del titolare, ha validità di dieci anni se rilasciata o confermata a chi non ha superato i 50 anni di età
Vera
Falsa

19

Con la patente di guida scaduta di validità è possibile comunque continuare a guidare per un tempo massimo di tre giorni
Vera
Falsa

20

È vietato utilizzare un autoveicolo sulle strade pubbliche quando non si ha con sé il certificato di proprietà
Vera
Falsa

21

La patente di categoria B abilita a condurre le autovetture, anche se trainanti un rimorchio leggero (massa fino a 750 chilogrammi)
Vera
Falsa

22

La patente di guida viene immediatamente ritirata, durante la circolazione, quando il conducente circola in Italia con patente rilasciata da uno stato estero in cui è residente
Vera
Falsa

23

La patente di guida viene immediatamente ritirata, durante la circolazione, se si circola con pneumatici di dimensioni diverse da quelle riportate sulla carta di circolazione
Vera
Falsa

24

Quando il conducente ha esaurito la sua dotazione di punti sulla patente deve sottoporsi a revisione della stessa
Vera
Falsa

25

La patente di categoria B1 abilita a condurre i motocicli (con o senza carrozzetta) di cilindrata fino a 125 cm3, di potenza non superiore a 11 kW e con rapporto potenza/peso non superiore a 0,1kW/kg
Vera
Falsa

26

Per guidare un'autovettura che traina un rimorchio di massa massima autorizzata di 2.000 chilogrammi e massa massima autorizzata del complesso veicolare pari a 4.500 chilogrammi, è necessario aver conseguito la patente di categoria BE
Vera
Falsa

27

La patente di categoria BE abilita anche alla guida dei veicoli che si possono condurre con le patenti di categoria A, B e C1
Vera
Falsa

28

La patente di categoria A2 consente di guidare solo i ciclomotori e i quadricicli leggeri
Vera
Falsa

29

La patente di guida di categoria B, salvo diversa limitazione riportata sul documento stesso o salvo allineamento alla data del compleanno del titolare, vale dieci anni in ogni caso di rilascio o di conferma
Vera
Falsa

30

La patente di categoria B con codice armonizzato 96, può essere conseguita solo se si è già in possesso della patente A
Vera
Falsa
Domanda Successiva Domanda Precedente Visualizza tutte le domande
X

Accedi

Recupera password - Non sei iscritto?